beatitudineecastigo

Post N° 46


Sono tanti i libri che hanno segnato o accompagnato momenti della mia vita.Come non ricordare quel periodo in cui non vedevo l’ora di tornare a casa per poter leggere pagine di “Paura di volare” di Erica Jong? E “Lo straniero” di Albert Camus? E “Sette anni nella vita di una donna” di Isabelle Eberhardt? E "Il piccolo principe?", "Siddharta"… "La ragazza di Bube?!, "Cristo si è fermato a Eboli?", "Capo Horn" ... e … e … e ...?Marea14, VegaLyrae e Lilith_0404, mi hanno invitato a partecipare a un gioco che trovo carino: scrivere gli incipit dei cinque libri che hanno avuto una certa importanza nella propria vita e invitare altre cinque persone a fare altrettanto.Sceglierli ha rappresentato fermare alcuni momenti, tappe importanti, cambiamenti, condivisioni.“Una donna che si chiamava Adriana si alzò nella sua casa nuova. Nevicava. Quel giorno era il suo compleanno. Aveva quarantatre anni. La casa era in aperta campagna. In distanza si vedeva il paese, situato su una collinetta. Il paese era a due chilometri. La città era a quindici chilometri. Essa abitava da dieci giorni in quella casa. Infilò una vestaglia di velo color tabacco. Cacciò i piedi lunghi e magri in un paio di pantofole color tabacco, slabbrate, con un bordo di pelo bianco frusto e sudicio. …”Natalia Ginsburg – “Caro Michele”"La prima volta che incontrai Dean fu poco tempo dopo che mia moglie e io ci separammo. Avevo appena superato una seria malattia della quale non mi prenderò la briga di parlare, sennonché ebbe qualcosa a che fare con la triste e penosa rottura e con la sensazione da parte mia che tutto fosse morto. Con l'arrivo di Dean Moriarty ebbe inizio quella parte della mia vita che si potrebbe chiamare la mia vita lungo la strada ..."Jack Kerouac – “On the Road”"E' cominciata così. Io, avevo mai detto niente. Niente. E Arthur Ganate che mi ha fatto parlare. Arthur, uno studente, un fagiolo anche lui, un compagno. Ci troviamo dunque a Place Clichy. Era dopo pranzo. Vuol parlarmi. Lo ascolto. "Non restiamo fuori! mi dice lui. Torniamo dentro!" Rientro con lui. Ecco. "Sta terrazza, attacca lui, va bene per le uova alla coque! Vieni di qua". Allora, ci accorgiamo anche che non c'era nessuno per le strade, a causa del caldo; niente vetture, nulla. …”Louis-Ferdinand Cèline – “Viaggio al termine della notte”“Oggi è caduto il muro di Berlino.Tutto è cominciato quel 9 novembre 1989, con la caduta del muro. E non possiamo immaginare che cos’altro crollerà con lui. Così parlò quel giorno Violeta Dasinski.Avrei potuto prevederlo, se solo fossi stata più attenta. Il suo sguardo nella fotografia rivela un senso di abbandono che non avevo mai notato prima. Come se la coscienza le si fosse diluita negli occhi. …”Marcela Serrano “Antigua, vita mia”“Niente luna, sole, diamante, mani –polpastrello, punto, raggio, garza. Mare.Verde pino, vetro, rosa, occhio,mina, gomma, fango, madre, vado.= amore giallo, dita, utilebimbo, fiore, desiderio, artificio, resina.puledraia, bismuto, santo, zuppiera.raramo, anno, stagno, altro puledro. …”(a cura di) Sarah M. Lowe – “Il diario di Frida Kahlo – Autoritratto intimo”Mi piacerebbe ora conoscere quali libri hanno rappresentato momenti importanti per alcuni amici blogger … mi piacerebbe leggere di tanti, ma cinque ne devo scegliere e allora … bimbadepocalupopezzatofilemonefilemonelegs_68brokenheart79Sarei curiosa di sapere anche diroky_gz occhiodivolpe