decisok

Lo spettro delle armi chimiche


Si sa che il leader libico nel 2003 ha accettato di svuotare i suoi arsenali con le armi di distruzione di massa. Il rollback, il grande piano per la distruzione di 25 tonnellate di senape di zolfo, di 3.500 munizioni cariche di gas Sarin e Soman, di 300 missili Scud C a lunga gittata, è stato ultimato nel 2007. Le ispezioni Usa e Gb scoprirono che dietro le medicine per l'Aids e la tubercolosi si nascondeva il più grande centro di produzione di nitrite di tutto il mondo arabo. Per superare le diffidenze di Bush, che non voleva abolire l'embargo, Gheddafi chiese l'aiuto di Blair; lo ottenne e in cambio svelò che nell'oasi di Sebha e a Tarhunah c'erano ancora due fabbriche della morte, smantellate da poco. Fonte: http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/06/news/l_arsenale_chimico_del_ras_gheddafi_potrebbe_usarle-13246743/