Creato da lammvarg il 03/05/2007
Prove tecniche di ricostruzione sinaptica

Pending questions

Di solito in questo spazio metto le domande fatte sul blog ancora in attesa di risposta. Al momento non c'è nulla. Vuol forse dire che tutte le domande hanno una risposta? No...

 

Ghiaccio

immagine 
 

Tag

 

Ultimi commenti

Salve a tutti! Venerdì dovrò fare gli esami del sangue...e...
Inviato da: germana_cdb
il 14/03/2012 alle 23:32
 
Dove sei?
Inviato da: molinaro
il 12/10/2009 alle 11:38
 
nn mi arrendo lo sai.....:-)
Inviato da: lucrezya62
il 29/07/2009 alle 11:29
 
????? Un caro saluto!
Inviato da: atapo
il 24/07/2009 alle 16:39
 
..
Inviato da: lucrezya62
il 03/07/2009 alle 09:28
 
 

Salire

immagine
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Parole sante

 

Ultime visite al Blog

Fajrgreatkingrat0sciarra_danielaflora.formisanoE03koscka0bernardettamaggiomarinaobongsaveriobitettialessandro.marino88nomore.norlessmartin501harlei1966alessandromoroni62chicchi953
 

Qua la mano

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Dall'alto

immagine
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« A cena con il bel mondoE buona Pasqua! »

Beata ignoranza...

Post n°83 pubblicato il 09 Marzo 2008 da lammvarg
 

Ma chi ha detto che l'ignoranza presenta solo degli svantaggi? Ci sono dei momenti in cui non può sfuggire che ha anche qualche aspetto positivo...

Chiedetelo ad esempio a chi ha avuto la ventura di mangiare i frutti tropicali nel cuore del continente africano. Chiedetegli quanti anni ci ha messo per tornare ad avere lo stomaco per mangiare una delle banane di plastica o degli ananas di polistirolo che siamo abituati a degustare alle nostre latitudini...

Chiedetelo a chi ha fatto esperienza di inerpicarsi per pareti di roccia e di ghiaccio, di piantare i ramponi nella neve e issarsi su panorami verticali per arrivare a contemplare il mondo dalla cima. Chiedetegli quanto soffra a stare a bassa quota, nello smog delle città che abitiamo spesso senza riuscire nemmeno a levare lo sguardo...

Chiedetelo a chi ha vissuto momenti di perfezione, per i motivi più diversi, e deve lasciarli alle spalle oppure scegliere di allontanarsene. Certo, non può dire che non avrebbe voluto viverli. Ma non può nemmeno nascondersi che quella consapevolezza non è necessariamente d'aiuto per andare avanti...

Insomma, ci sono dei momenti in cui vorresti sapere di meno. E allora immagini di fare a te stesso quel che accade ad Hal, il computer di "2001 - Odissea nello spazio": cominciare a disattivare schede di memoria, degradare le capacità intellettive, rimuovere la consapevolezza.
A vedere se fa meno male...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/defragmental/trackback.php?msg=4255483

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
charliebrowna
charliebrowna il 09/03/08 alle 13:24 via WEB
L'ignoranza e' la condizione di non sapere. L'ignorante e' colui che continua a non sapere pur avendo la possibilita' di imparare, rifuggendola. L'aver meno esperienze, forse fa meno male, quello si', ma rende meno saporita la vita, togliendogli il gusto aspro delle mancanze ma anche il pepato della scoperta.
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 10/03/08 alle 01:59 via WEB
Beh, meno saporita senz'altro...
(Rispondi)
 
 
 
charliebrowna
charliebrowna il 20/03/08 alle 20:15 via WEB
Basta portarsi dietro un po' di sale...eventualmente, alla mal parata si morde l'ignorante di turno. :)
(Rispondi)
 
ceithre
ceithre il 09/03/08 alle 23:45 via WEB
In inglese si dice "ignorance is bliss" proprio perche a volte è meglio non sapere. Come il colpo perfetto a golf, quando il tuo corpo si contorce nel modo giusto, la mazza fa un clac sublime e spedisce la palla in orbita nella direzione giusta e ancora più lontano di quanto ti aspettavi. I grandi giocatori ce la faranno spesso, ma noi communi mortali... ! Però, l'averlo fatto una volta, l'aver avuto quel momento di soddisfazione, quell'assaggio di paradiso ... non credo vivrei meglio senza.
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 10/03/08 alle 02:00 via WEB
Bella l'idea del colpo perfetto a golf: mi manca!
(Rispondi)
 
lucrezya62
lucrezya62 il 10/03/08 alle 09:54 via WEB
Sono ignorante....il mio "assaporare" ciò che mi circonda senza viaggi o assaggi di frutta mi fa cmq apprezzare il mio vivere.. forse come dici tu chi non conosce non sa...ma chi conosce a volte non apprezza più....quale è peggio???
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:40 via WEB
Alla fine è peggio non sapere. Ma quanta fatica...
(Rispondi)
 
dimaio3d
dimaio3d il 10/03/08 alle 15:29 via WEB
A volte ci sono persone che vivono di piccole cose e sono felicissimi. Spesso abbiamo molto più di quanto ce ne serva veramente e non siamo felici. Sapere a volte fa male.
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:40 via WEB
Esattamente...
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 10/03/08 alle 16:16 via WEB
"Sapere" molto e aver fatto molte esperienze ti fa sentire "prigioniero" a volte delle piccolezze e meschinerie... però può anche darti le forze e le possibilità di cambiare e migliorare ciò che non va...anche se sarà molto difficile e non mancheranno le incomprensioni da parte degli altri.Non disattivare nulla, per favore, prenditi solo qualche momento di relax...
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:41 via WEB
Grazie della simpatia
(Rispondi)
 
nomore.norless
nomore.norless il 10/03/08 alle 21:39 via WEB
mah, lo si dice, ma mai vorremmo disattivare e degradare; anche Hal, povero, di per sè non si sarebbe disattivato, è stato quel cattivo dell'astronauta. Però la frase "sarà fortuna per noi non doverci mai accorgere di tutte le perfezioni cui non abbiamo potuto giungere", scritta da una mia cara amica ("abbiamo" licenza poetica),è in linea con la tua riflessione ... :)
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:42 via WEB
Non male la frase, licenza poetica a parte :-)
(Rispondi)
 
 
 
nomore.norless
nomore.norless il 20/03/08 alle 22:20 via WEB
è che il verbo "avere" sembra più forte di "essere" (nel contesto, dico). O no? Ciao :)
(Rispondi)
 
noraa66
noraa66 il 11/03/08 alle 00:07 via WEB
mah forse a volte bisognerebbe saper essere come l'acqua che si adatta a qualsiasi contenitore senza perdere la sua natura... un abbraccio!
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:42 via WEB
Bella l'idea dell'acqua...
(Rispondi)
 
livingcircle
livingcircle il 11/03/08 alle 13:11 via WEB
Io nn ho avuto il coraggio di restare...
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:43 via WEB
Ehi Living ciao, me la spieghi meglio?
(Rispondi)
 
Stefy14
Stefy14 il 15/03/08 alle 14:30 via WEB
Il problema sai qual è secondo me? Che questa domanda purtroppo ce la poniamo quando abbiamo già saputo, perchè abbiamo SCELTO di sapere. Forse il "beato" è chi sceglie di non sapere, e dico forse perchè non so se ne sarei capace. Buon fine settimana, Stefi
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:43 via WEB
Anche a te!
(Rispondi)
 
gingersix
gingersix il 17/03/08 alle 16:41 via WEB
bellissimo post! (anche se a me piace volare a bassa quota :))
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:45 via WEB
Grazie (ma quella della bassa quota è un o' una finta, e lo sai... :-))
(Rispondi)
 
snowie
snowie il 19/03/08 alle 02:33 via WEB
Io scelgo sempre di sapere...a volte vai incontro a problemi perchè purtroppo conosci..sai..hai provato..l'hai vissuto.. mentre forse chi sta nell'ignoranza( il non conoscere ) vive senza prob perchè non saprà a cosa ha dovuto rinunciare o cosa si è perso....buonanotte
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 20/03/08 alle 08:46 via WEB
E' proprio così...
(Rispondi)
 
una.befana
una.befana il 20/03/08 alle 09:35 via WEB
Chiedilo anche ai medici quando sono loro ad essere malati e vorrebbero essere ignoranti ;-)
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 04/04/08 alle 23:47 via WEB
Ottimo esempio.
(Rispondi)
 
lorenzopellegrini
lorenzopellegrini il 31/03/08 alle 09:07 via WEB
che tristezza, però...
(Rispondi)
 
 
lammvarg
lammvarg il 04/04/08 alle 23:47 via WEB
Appunto!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963