Mailrockèunaltracosa

Utopia o crisi?


Daiè con le crisi, la crisi economica, la crisi mediorientale, la crisi dell'auto, la crisi del matrimonio, la crisi delle famiglie, la crisi dei consumi,la crisi di Alitalia, la crisi del giorno dopo o quella che verrà, crisi. Che palle! Non è così che si informa il mondo, non si possono usare sempre le stesse parole per raccontare la normalità dell'umano vivere. Ho detto normalità, non giustizia. Non è forse normale che il genere umano nasca rissoso e insoddisfatto? Per quanti sforzi si possa fare, nei grandi numeri non temo smentita, siamo animali rissosi e insoddisfatti, questa è la nostra storia, il nostro presente e penso che non sarà immediatamente diverso il futuro. Certo, grandi esempi di anime illuminate non son mancate e son passati e passano su questa terra esseri umani dotati qi altre apprezzabili qualità quali  bontà, ironia, comprensione, condivisione, altruismo e via dicendo. Anche le grandi religioni nient'altro predicano che non siano comportamenti 'divini', diversi da quelli normalmente umani. Ma tant'è, i grandi numeri raccontano ben altro! Tutavia mi piacerebbe che la dittatura dei media fosse un pochino meno 'umana', seppure piegata alle fazioni dominanti. Informazione razionalmente scientifica, meno basata sul quel che dicono  questo o quell'altro e tendenzialmente appoggiata agli strumenti razionali della ragione e delle scienze, dalla statistica alla storia, dalla fisica all'economia reale, scienza e non opinioni, utopia. Però mi piacerebbe.