osservatorio politic

la presa in giro della governabilità


Prima il Belgio,  ora la Spagna, hanno dimostrato che i paesi vanno avanti, anzi migliorano, anche senza un governo per parecchi mesi. Penso che questa legge valga ancor di più per L'Italia dove il governo duraturo serve solo ad affinare le clientele e a portare avanti gli interessi delle élite al potere. Se guardiamo alla storia del dopoguerra possiamo tranquillamente dire che i governi più lunghi spesso sono stati i peggiori e che nei periodi di governi instabili L'Italia è andata avanti ugualmente e forse meglio.Alcuni vantaggi dell'ingovernabilità:- certezza del diritto, la legislazione principale sarebbe più stabile, ciò gioverebbe alle imprese ma anche ai cittadini (ad esempio sulle pensioni e sulle detrazioni fiscali);- la magistratura avrebbe la libertà di perseguire i reati, sopratutto quelli corruttivi poichè non viene sottoposta a pressioni e ricatti governativi;- la stampa sarebbe relativamente più libera (purtroppo subirebbe ancora la pressione delle lobbies ma non quelle governative); - i dipendenti pubblici sarebbero più liberi di adottare i provvedimenti più adatti al bene comune e non a quello di un partito e/o di un politico.Mi fermo qui