osservatorio politic

PRIMO MAGGIO W I LAVORATORI


La strage di Portella della Ginestra fu un eccidio commesso in località Portella della Ginestra, in provincia di Palermo il 1° maggio 1947, l'esecutrice materiale fu la banda del criminale Salvatore Giuliano, che sparò contro la folla riunita  per celebrare la festa dei lavoratori èrovocando 11 morti e numerosi feriti, nei giorni successivi vennero assaltate sedi di partiti di sniistra e delle camere del lavoro della zona. I mandanti della strage non sono certi, tutttavia sono state provate le infiltrazioni mafiose, dell'autonomismo siciliano, dei latifondisti e politici locali, con naturalmente la connivenza dei servizi segreti nazionali, in pratica la prima delle stragi di stato.