Dentro la Poesia

LA POESIA DELLA NATURA - EMILY DICKINSON


"L'acqua, è insegnata dalla sete.La terra, dagli oceani attraversati. [...]."EMILY DICKINSON     In questo articolo voglio presentarvi una selezione di splendide poesie dedicate alla Natura della poetessa statunitense Emily Dickinson (1830-1886), attenta osservatrice degli elementi naturali. Ha saputo cogliere il significato della vita in ogni fremito del creato, ed è stata definita, non a caso, una scienziata della Natura. Per informazioni: Emily Dickinson e l' Herbarium di Emily Dickinson.    LA NATURA
La Natura - a volte dissecca un Arbusto -A volte - scotenna un Albero -Il suo Popolo Verde se ne rammentaQuando non muore - Più languide Foglie - di Altre Stagioni -Silenziosamente testimoniano -Noi - che abbiamo l'Anima -Moriamo più spesso - Non così vitalmente -(Emily Dickinson)   IL VENTO
Come la luce,Delizia senza formaE come l'ape,Melodia senza tempoCome i boschi,Segreto come brezzaChe, senza frasi, agitaGli alberi più superbiCome il mattino,Perfetto sul finire,Quando orologi immortaliSuonano mezzogiorno! (Emily Dickinson)   ***    Il Vento dal Frutteto non è arrivato - oggi -Più oltre di là -Non si è fermato a giocare con il Fieno - [...](Emily Dickinson)   L'ACQUA E' INSEGNATA DALLA SETE
L'acqua, è insegnata dalla sete.La terra, dagli oceani attraversati.La gioia, dal dolore.La pace, dai racconti di battaglia.L'amore, da un'impronta di memoria.Gli uccelli, dalla neve.(Emily Dickinson)   LA MARGHERITA 
Così una Margherita è svanitaDai campi quest'oggi -Così in punta di piedi molte ciabatteSulla via del Paradiso -Filtrata così, in cremisi bolleLa calante marea del giorno -Fiorendo - saltellando - fluendo -Siete dunque con Dio?(Emily Dickinson)   IL SOLE
Il Sole che tira le redini verso l'OvestNon fa più rumore [...](Emily Dickinson)    L'ORCHIDEA 
[...] Per chi serba il cuore di un'Orchidea -Le paludi sono rosa a giugno.(Emily Dickinson)   I BOSCHI
Ho derubato i Boschi -I fiduciosi Boschi -Gli innocenti AlberiMostravano i loro Ricci e i loro muschiPer compiacere la mia fantasia -Esplorai curiosa i loro ninnoli -Afferrai - strappai via -Che dirà l'austero Abete -Che dirà la Quercia?(Emily Dickinson)   ARIA D'OTTOBRE  
 Ci sono due Maturazioni - una - visibile -Le cui energie si avvolgono in SfereFinché il Vellutato prodottoCade fragrante al suolo -Una più intima maturazione -Un processo nel Riccio -Che solo i denti del Gelo dischiudonoNella lontana Aria d'Ottobre.(Emily Dickinson)   L'ERBA 
  L'Erba ha così poco da fare -Una Sfera di semplice Verde -Con solo Farfalle da covareE Api da intrattenere - [...](Emily Dickinson)  ***  La Rugiada - è la Piena nell'Erba -Come tanti piccoli MuliniChe ruotano inavvertiti sotto - i nostri piedi [...](Emily Dickinson)   IL CESPUGLIO
Ho visto proprio ora due Cespugli lottare - La colpa era del vento - ma vederli litigare era gustoso come un Processola natura è così improvvisa che ci rende tutti antichi -(Emily Dickinson)   L'ONDA 
Non ho mai visto una Brughiera -Non ho mai visto il Mare -Eppure so come appare l'EricaE che cos'è un'Onda - [...](Emily Dickinson)   MONTAGNE E DESERTO
Attraverso fino a stancarmiUna Montagna - nella mia mente -Altre Montagne - poi un Mare -Altri Mari - E poiUn Deserto - trovo - [...] (Emily Dickinson)   DUE FARFALLE
Due Farfalle uscirono a Mezzogiorno -Per un valzer su una Fattoria -Poi s'incamminarono dritte attraverso il Firmamento -E riposarono, su un Raggio - E poi - insieme s'involaronoSu un Mare scintillante -Però tuttora, in un qualsiasi Porto -Mai che il loro arrivo, sia stato - menzionato - Se parlarono a un lontano Uccello -Se incontrate nel Mare EtereoDa Fregata, o da Mercante -Nessuna notizia - giunse - a me -(Emily Dickinson)