Dentro la Poesia

LA POESIA DELLA NATURA - MARIO LUZI


"O mare, marearioso, fresco,frescamente infranto,mare di prima primavera [...]"MARIO LUZI   Durante la mia ricerca sul web di poesie dedicate al mondo della na-tura mi sono imbattuta nella magnifica poesia "Natura" del grande poeta fiorentino Mario Luzi, scomparso nel 2005 all'età di novantanni. Commentando la sua scomparsa, Dario Fo disse: «E' morto il Senatore, perché il Poeta resterà sempre con noi». Poeta ermetico - anzi il poeta ermetico per anonomasia - Luzi fu definito da Franco Fortini "certezza dell'essenza spirituale dell'universo".«I primi sintomi d’inclinazione verso la poesia li ho avuti da bambino, quando non sapevo nemmeno che cosa andavo cercando e cosa scarabocchiavo sulle pagine dei quaderni. A nove anni scrissi la mia prima poesia, senza sapere se poteva essere ritenuta tale». (Mario Luzi, da un'intervista del 1993).Per info:  http://www.club.it/autori/grandi/mario.luzi/poesie.html    LA NATURA 
La terra e a lei concorde il mare e sopra ovunque un mare più giocondo per la veloce fiamma dei passeri e la via della riposante luna e del sonno dei dolci corpi socchiusi alla vita e alla morte su un campo; e per quelle voci che scendono sfuggendo a misteriose porte e balzano sopra noi come uccelli folli di tornare sopra le isole originali cantando: qui si prepara un giaciglio di porpora e un canto che culla per chi non ha potuto dormire sì dura era la pietra, sì acuminato l'amore.(Mario Luzi)