Creato da Ghita.a il 06/11/2014

Io e l' Arte.

Il tempo passa, le mode cambiano, le nostre esistenze seguono il fluire del tempo, ma l'espressione del genio rimane eterna a ricordarci chi siamo e chi siamo stati.

 

 

Nascita di un progetto. »

Perchè?

Post n°4 pubblicato il 17 Ottobre 2015 da Ghita.a
 

 

LE ULTIME LETTERE DI VINCENT AL FRATELLO THEO DA ARLES

 [Arles - luglio 1888] [...] È veramente un fenomeno strano che tutti gli artisti, poeti, musicisti, pittori, siano materialmente degli infelici - anche quelli felici [...] Ciò riporta a galla l'eterno problema: la vita è tutta visibile da noi, oppure ne conosciamo prima della morte solo un emisfero?
I pittori - per non parlare che di loro - quando sono morti e sepolti parlano con le loro opere a una generazione successiva o a diverse generazioni successive.
È questo il punto o c'è ancora dell'altro? Nella vita di un pittore la morte non è forse quello che c'è di più difficile.
Dichiaro di non saperne assolutamente nulla, ma LA VISTA DELLE STELLE MI FA SEMPRE SOGNARE, come pure mi fanno pensare i puntini neri che rappresentano sulle carte geografiche città e villaggi. Perché, mi dico, [...] non possiamo prendere la morte per andare in una stella?

Perché, mi dico, [...] non possiamo prendere la morte per andare in una stella?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/desenectute/trackback.php?msg=13294443

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lorifu
lorifu il 19/10/15 alle 18:00 via WEB
Van Gogh era molto profondo e scriveva con molta lucidità nonostante negli ultimi anni fosse preda della follia. Le sue considerazioni erano sempre ricche di spunti sui quali riflettere e i suoi cieli stellati erano un modo per dar risposta ai tanti interrogativi sulla morte, la sua ancor oggi oggetto di discussione... ma forse sognava veramente di poter diventare una stella. :-)
 
Ghita.a
Ghita.a il 19/10/15 alle 23:44 via WEB
Molto spesso nella follia ci sono genialità e poesia. Van Gogh mi fa tanta tenerezza! La sua fragilità mi commuove ed i suoi cieli mi incantano. Ho visto la mostra a Palazzo reale a Milano e non la dimenticherò facilmente. Un abbraccio, Ghita.
 
gaza64
gaza64 il 21/10/15 alle 17:45 via WEB
Perché no? Mi viene da rispondere, se a non conoscerla possiamo immaginarla come vorremmo che fosse?
Un caro ed affettuoso saluto, Gabriella.
 
 
Ghita.a
Ghita.a il 22/10/15 alle 19:10 via WEB
Perché no? Ripeto io. Ricambio affettuosamente il tuo saluto.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA MIA GATTA.

Free Image Hosting at FunkyIMG.com
 

CARL HOLSOE.

Free Image Hosting at FunkyIMG.com
 

RENOIR. " SULLA TERRAZZA ".

Free Image Hosting at FunkyIMG.com
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

VINCENZO IROLLI.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963