DesignMg

Profumo "mysterious" per Viktor&Rolf


Viktor & Rolfmysterious Progettare un nuovo profumo per una grande società che si occupa di cosmesi, è diventato subito una sfida importante per noi studenti. L’azienda in questione infatti è la L’Oreàl che primeggia nel mercato (17 marchi, 14 ml. Di € di fatturato) grazie ad una vasta quantità di prodotti che vanno dalla cosmesi al trattamento corpo, dall’hair styling al profumo appunto. Così il nostro progetto di gruppo si è potuto dividere in tre fasi: - Fase di ricerca delle informazioni - Fase di definizione - Fase di sviluppo La prima fase infatti è dedicata alla ricerca di ogni qualsiasi argomento che possa essere riconducibile in seguito, allo studio del profumo nel suo insieme. Quindi informazioni riguardanti ogni processo contenuto nel progetto. Si tratta di ricerche sulla storia del profumo, i materiali che riguardano il packaging (contenitore e non), la lavorazione del profumo, la classificazione, la pubblicità e cosi via. Una volta raccolti questi dati si passa alla seconda fase in cui si può iniziare a definire il marchio che questo profumo andrà a simboleggiare. Quindi iniziamo a incontrare passaggi della progettazione che la stessa L’Oreàl ci aveva indicato. Cioè definire il contenuto della marca (valori, immaginario, tono di voce) e definire il “core target” (sesso, età, stili di vita, attitudini). Ottenuto tutto questo arriva la terza fase, detta di sviluppo, in cui si dovrà: ideare e lanciare il profumo (concetto, posizionamento), e definire quindi nome, jus, packaging, pubblicità, eventi speciali, punto vendita.Progetto di: Giacomo Marchionni Matteo Guardini Giacomo Giustizieri Simone SabbatucciLa nostra idea si è spinta verso la fusione tra forma, marchio e contenuto. Detto questo abbiamo ottenuto un marchio che, ricavato nel tappo, ricorda che non si sta guardando un profumo qualsiasi, ma il profumo Viktor & Rolf.
Qui di seguito, un renderind per la fase di trim&colors, e uno studio di cartonato per il prodotto.