politica desiana

Il Sindaco in difficoltà? Non ci pare proprio con questa opposizione


Siamo della stessa opinione di Claudio Fiore, che sul proprio blog di entrata libera scrive:Le indagine proseguono, gli scandali affiorano, i nomi si conoscono, ma la sorpresa è l'assoluto silenzio della Sinistra desiana. Nessuna dichiarazione o presa di posizione, nessun banchetto, nè manifesto. Come si diceva una volta: "a pensar male si fà peccato, ma quasi sempre si indovina. " Vuoi vedere che il coinvolgimento nelle indagine della magistratura ( Procura di Monza, quella di Milano + la divisione antimafia ) non riguarda unicamente gli esponenti del centro-destra ??Siamo andati sul sito del PD Desio. Silenzio. Abbiamo scritto a Corti. Silenzio. Cosa significa? Noi non lo sappiamo. Ma evidentemente una solidarietà trasversale a questo Sindaco sembra esserci. Chi ha fatto il consigliere (di opposizione) sa che questi sono i momenti migliori per cercare di mettere in difficoltà una maggiorannza. Gli strumenti istituzionali, senza parlare di banchetti, sono tanti: Ordini del Giorno, Mozioni, Interrogazioni e Interpellanze scritte e protocollate. Silenzio. Non ci sono domande?Vorrà dire qualcosa? Ci sembra di essere su Crozza Live che se la prende con Bersani per la monumentale opposizione svolta in parlamento. Poi, se Ponzoni cadrà in disgrazia, tutti addosso. E' questo che non ci piace. A Voi la parola. politica desianaAggiornamento. Lunedi 31 maggio si è tenuta la seduta di commissione Statuto e Regolamenti per eleggere il presidente (per accordi di diritto alla minoranza). Anche qui opposizione in ordine sparso. E stato eletto Francesco Pasquali (tre voti), esponente del Partito Democratico che ha avuto la meglio su Francesco Sicurello (un voto) di Italia dei valori. Alla vicepresidenza Vincenzo Bella (PDL). La maggioranza si è astenuta.