Creato da pietro.pietros2 il 27/05/2011
diario giornaliero

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

pietro.pietros2daunfiorepeppe_randazzo2015psicologiaforenseslavkoradicLolieMiuElemento.Scostantecmerlin2ivanjognapratudine2007diogene51simona_77rmansa007andre.cale
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Giorno di sole - diario

Post n°69 pubblicato il 19 Luglio 2012 da pietro.pietros2
Foto di pietro.pietros2

Un anno di post nel blog. Il libro è in eBay ( www.ebay.it ). Scrivendo nel motore di ricerca di questo sito: giorno di sole - diario e scegliendo nelle categorie: libri e riviste e cliccando su cerca compare il libro in oggetto. (Clicca nella foto a lato).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il ritorno. Agognata decisione

Post n°68 pubblicato il 12 Luglio 2012 da pietro.pietros2

Sono arrivate le vacanze con luglio ed agosto che sono i mesi clou dell'estate, i più caldi. Il dilemma si ripropone all'inizio di questo periodo: meglio andare al mare o ai monti. Mi sembra che i più le ferie le passeranno nelle località balneari. La montagna la fa da Cenerentola (c'è da faticare).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ancora adesso

Post n°67 pubblicato il 05 Luglio 2012 da pietro.pietros2

Quando sei passata nel mio blog, la prima volta, il tuo post più recente era quello con la foto delle impronte dei piedi davanti all'ingresso di una banca. Me lo ricordo ancora adesso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Remake

Post n°66 pubblicato il 28 Giugno 2012 da pietro.pietros2

Veste da cerimonia (ho cambiato la grafica) per il mio profilo e blog. L'occasione me l'ha data il solstizio d'estate. E' davvero il giorno dell'anno più rappresentativo per il mio blog che ha nome "giorno di sole". Innoltre, siccome scrivo di giovedì, chissà quando capiterà ancora che il solstizio capiti in questo giorno. Per cui doppia razione di straordinarietà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Solstitium

Post n°65 pubblicato il 21 Giugno 2012 da pietro.pietros2

Solstizio. Il giorno più lungo dell'anno. Poi le giornate diventano sempre più corte e le ombre sempre più lunghe. Per intanto il sole sosta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il circo se ne va

Post n°64 pubblicato il 14 Giugno 2012 da pietro.pietros2

Ha rallegrato una mia serata di alcuni giorni fa.  A titolo promozionale, il biglietto del primo giorno, costava solo 6 euro, per tutti: due ore di spettacolo, con numeri notoriamente impegnativi e con alcune performans da mozzafiato. Ieri mattina hanno incominciato a smontare. Alla sera erano già pronti alla partenza. Oggi anche l'ultimo mezzo se ne sarà andato. Altra località. Nuovi spettatori. Adulti, giovani, giovanissimi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Peccato che duri poco

Post n°63 pubblicato il 07 Giugno 2012 da pietro.pietros2

Domenica scorsa. Giornata di sole. Stazione ferroviaria di Udine. Davanti ad essa, di traverso, uno stradone con ai lati una fila di alberi, alti, imponenti e rigogliosi. Pieni di foglie verdi. Con fiori piccolissimi, quasi invisibili da lontano, ma che diffondono nell'aria circostante un profumo intenso. Ad uno distratto o sovrapensiero che di lì è passato, entrando o uscendo da essa, racconterà:"C'era un buon odore di detersivo nei pavimenti della stazione":"ottimo servizio di pulizia". E invece erano i tigli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Uno

Post n°62 pubblicato il 31 Maggio 2012 da pietro.pietros2
Foto di pietro.pietros2

Domenica scorsa è stato l'anniversario del primo anno di vita del mio blog. Le celebrazioni sono molto parche. Oltre alle poche parole appena dette aggiungo una foto di Udine.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Galileo

Post n°61 pubblicato il 24 Maggio 2012 da pietro.pietros2

Il progetto Galileo terminerà e sarà attuato entro il 2020. Per quella data l'Europa assieme alla Cina ed all'India avrà terminato di lanciare tutta una serie di satelliti artificiali geostazionari che , assieme a delle postazioni fisse sulla superfice ferrestre, permetteranno di localizzare una persona con la precisione di un centimetro, in qualsiasi posto della terra si trovi. Speriamo che poi non ci obblighino a portare un bracialetto elettronico permanente al posto della carta d'identità (con registrazioni degli spostamenti, chessò, dell'ultimo mese). Categorie sociali in estinzione: ladri, cornuti,......,.......,....La realtà ha superato la fantasia. Il 2020 non è molto lontano.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Si o no

Post n°60 pubblicato il 17 Maggio 2012 da pietro.pietros2

Sveglia con piuma di struzzo. Pantofole a letto. Un vassoio. Delle portate. La macchina pronta, rombante. Si va. Poi si torna. Tutto è in ordine. Procedura da orologio svizzero. Non serve pensare. E' lui che ci pensa. Il pranzo. La cena. Il letto. Le ultime news lette e ripetute con voce fidata, che filtra. E' lui che fa tutto. Buona notte, a domani..........E se fosse un androide? Prima che se ne vada un pizzicotto sul fianco. Un urlo. No, è umano!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Notizie della settimana

Post n°59 pubblicato il 10 Maggio 2012 da pietro.pietros2

SPORT. L'Udinese Calcio in Champions League (irripetibile?). ECONOMIA. Il sindaco di Ascoli Piceno: "l'imu, com'è adesso, va assolutamente rivista restituendole il carattere di una imposta esclusivamente municipale ( " imu " questa eterna incompiuta). CULTURA. Giulio Girello: letio magistralis: ovvero" rifiuto di una visione della vita diretta verso una meta e necessità di eliminare qualsiasi idea di destino affinchè il libero arbitrio non ne venga condizionato" (mah! Così la vede lui). ATTUALITA'. In Friuli, il 6 maggio, a 36 anni dal terremoto si sono ripetute le celebrazioni con adunate in occasione di questa drammatica ricorrenza: più di 1000 morti e danni ingentissimi ( si spera non si ripeta più, ma purtroppo questa è zona sismica). POLITICA ESTERA. Nelle elezioni in Grecia arretrano i centristi, sia il centro destra che il centro sinistra. Avanzano assai sia la destra neonazista che l'estrema sinistra, ma non i comunisti (logica conseguenza per chi ha cavalcato la crisi che persiste). SCIENZA E TECNICA. Tra alcuni mesi arrivano gli occhiali di Google per la diretta web (saremo tutti delle star).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vicino - Lontano

Post n°58 pubblicato il 03 Maggio 2012 da pietro.pietros2

Sabato 5 maggio 2012 viene premiato Ala al Aswani, egiziano, scrittore e giornalista, che ha raccolto in un libro tutti gli articoli della stampa indipendente egiziana scritti durante la rivoluzione in Egitto che ha portato, alcuni mesi fa, alla deposizione del presidente Mubarak (ultimo atto i grossi brogli elettorali nelle elezioni del 2010). L'associazione vicino - lontano di Udine consegnerà il Premio Terzani a questo scrittore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La corriera

Post n°57 pubblicato il 26 Aprile 2012 da pietro.pietros2

Da qualche settimana prendo la corriera alla mattina presto. Per arrivare alla stazione di partenza impiego quasi 15 minuti a piedi. Cammino a passo lesto tra canti di uccelli che danno tutto quello che possono per farsi sentire, sopratutto i merli. Nella corriera siamo di solito una decina di persone, dipende dalle volte. C'è chi sonnecchia, chi legge qualcosa, i più pensano o guardano come me dal finestrino. Alle volte due vicini incominciano un dialogo a voce alta che dura anche tutto il viaggio. Ma capita di rado. Vedo i campi arati. Diventano sempre più nitidi man mano che l'alba avanza. Quando compaiono sono le case dei paesi ad interessarmi.... Chissà quanto dura.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Festival cinema asiatico

Post n°56 pubblicato il 19 Aprile 2012 da pietro.pietros2

Come anticipato nel post n°34 (del 6 dic 2011) a Udine è arrivato il momento del Far East. Comincia domani e dura una decina di giorni. Ci sono una 60-ina di films da vedere, come l'anno scorso, anche se i paesi asiatici rappresentati sono un pò di meno. Le proiezioni iniziano alla mattina e proseguono ininterrottamente fino a notte tarda. I prezzi sono contenuti. E' un festival di nicchia. Molti degli spettatori sono dei diretti interessati mentre il pubblico dei curiosi non è numeroso. Festival consolidato negli anni. Consiglio di conoscerlo o di rivisitarlo magari anche solo con 2 o 3 proiezioni, indifferentemente dall'orario. Se poi mi scrivete le vostre impressioni mi farà piacere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Facebook

Post n°55 pubblicato il 12 Aprile 2012 da pietro.pietros2

Se mi mandate un messaggio o una e-mail cliccando su uno dei due tasti blu che compaiono nel mio profilo (clicca su profilo) vi dico come fare per trovare il mio profilo facebook. Ci sono delle fotografie su Udine da vedere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Skype

Post n°54 pubblicato il 05 Aprile 2012 da pietro.pietros2

Ieri, mentre usavo il computer all'internet point, avevo vicino una ragazza straniera sulla 30-ina che sta lavorando come badante presso una famiglia del posto. Stava parlando con alcuni suoi parenti, lontani diverse centinaia di chilometri. Sprizzava felicità da tutti i pori.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Aprile

Post n°53 pubblicato il 29 Marzo 2012 da pietro.pietros2

1) aprile dolce dormire. 2) 1° apile: attenti alle spalle: pesce in agguato. 3)..........

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Già che ci sono

Post n°52 pubblicato il 22 Marzo 2012 da pietro.pietros2

Mi sono chiesto se sia nato prima l'uovo o la gallina (retaggi elementari della fanciullezza). Anche Darwin non mi ha convinto molto (allora perchè noi solo due occhi e non tre (più uno dietro alla testa)). Grazie Angela.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sta arrivando

Post n°51 pubblicato il 15 Marzo 2012 da pietro.pietros2

Mercoledì prossimo è il primo giorno di primavera. Il giorno e la notte durano un tempo uguale: 12 ore: l'equinozio. C'è nell'ambiente una ribollente frenesia che permea tutto, impazza di felicità. Mi son chiesto più volte perchè, senza trovare una risposta soddisfacente ( mi consola il fatto che anche Panikar non ci sia riuscito).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mimose

Post n°50 pubblicato il 08 Marzo 2012 da pietro.pietros2

Da qualche parte ho letto che regalare questi fiori per la festa della donna è una usanza italiana. Fioriscono in questo periodo dell'anno. Sono gialli e profumati. Di facile ed abbondante reperibilità. Vorrei sapere chi per primo ha avuto l'idea di regalare le mimose per la ricorrenza dell' 8 marzo. Magari è un uomo. E se fosse così che male c'è? Graditi: messaggi, commenti, e-mail.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963