dialèt bressà

... e quelli che si facevano sentire ?


'na a saì come l'è stadä                              vai a sapere come è statama da quand la ghè passadä,                  ma da quando gli è passata,a la zènt, che la fam ereditadä,               alla gente, quella fame ereditata,pö gnè on'animä l'è riturnadä !                più neanche un'anima è ritornata !    Gó pö sintit gnà a nüminà                Non ho più sentito neanche a nominare     i ös che cuminciä a scainà,                   le porte che cominciano a cigolare,       gnà cadéné che a ciocà                       neanche catene che a tintinnare     le fàä on casì de fa spaentà.               facevano un rumore da far spaventare.          E dei scheletri de òs                                E degli scheletri di osso         che i vulìä saltat adòs                          che volevan saltarti addosso        e po' fat negà 'ndel fòs,                        e poi farti annegar nel fosso,      se fai pö edèr, chéi balòs ?                   mai più visti: era un paradosso ?      E 'l bao pipo, strìé e maghi                   E i diavoletti, le streghe e i maghi,      bés che j-erä quasi draghi,                  serpenti che parevan quasi draghi,      saèté e lóc che se fàä édèr                saette e allocchi che si facean vedere        e fantasmi miä de crédèr .                        e fantasmi da non credere.         En dó sarai finìcc adès :                           Dove saranno finiti adesso :     fórsé da chèi che stà pö pès ?                  forse da chi sta peggio di noi ?