dianavera

l'amore è un'arte


William Blake domandava: "Può essere amore quello che succhia l'altro come la spugna assorbe l'acqua?"Il prolungamento dell'amore è la libertà. Dobbiamo lasciare liberi quelli che amiamo, lasciarli essere se stessi. Il mio amore per l'altro gli dà la libertà di vivere la sua vita nell'amore. L'egoismo vuole trattenere, non perdere nulla.La vita umana non è concepibile senza libertà e amore, poichè l'uso della libertà contro la libertà è l'atto distruttivo della persona. La libertà è una dimensione interna all'amore ed è ciò che garantisce l'autenticità dell'amore. L'egoismo conduce inevitabilmente ad un impoverimento dell'essere. L'amore è ricchezza.L'amore come atteggiamento relazionale verso tutto l'altro, nessuno può produrselo da sè con la volontà, sforzandosi di amare; si può fare, ma dura poco, poi si arriva alla resa dei conti, si chiede il rimborso di quanto fatto,  si vuole un riconoscimento. Chi si espone all'amore e nell'amore scrive la storia della propria esistenza anche in una logica di sofferenza, dove l'amante soffre di più dell'amato. Ma l'amore dà la forza di sacrificare il proprio attaccamento a tutto ciò a cui si tiene, dà la capacità di donare tutto.L'amore è un'arte: l'arte del dono, e tutto ciò che è donato rimane per sempre.