Diavoletto in cielo

Post N° 151


SAUDADE Come spiegare, o anche più semplicemente tradurre con un solo termine, il concetto di “saudade”? ...   In Italiano suonerebbe forse: malinconia; assenza; tristezza; lontananza; tormento; perdita .... Molto difficile...  Ma non si può prescindere da questo tema chiave quando si cerca di comprendere l’animo e la sensibilità dell’universo culturale brasiliano...  La cultura brasiliana è saudade. Scrive Gilberto Gil nella sua canzone “Toda Saudade”: Ogni saudade è la presenza dell`assenza / Di qualcuno, un luogo o un qualcosa, infine / Un improvviso no che si trasforma in sì / Come se il buio potesse illuminarsi. / Della stessa assenza di luce / Il chiarore si produce, / Il sole nella solitudine. / Ogni saudade è un capsula trasparente / Che sigilla e nel contempo porta la visione / Di ciò che non si può vedere / Che si è lasciato dietro di sé / Ma che si conserva nel proprio cuore. Ed è proprio da qui che forse è giusto cominciare... la saudade non è un pensiero, ma un sentimento;  è la memoria del cuore che soffre nel ricordo nostalgico, di ciò che non c’è più;  è presenza struggente di un’assenza, di un momento di vita finito, di un amico perso, di un’illusione;  è il dolore per la lontananza dalla propria terra, dal proprio amore; è un senso di vuoto; “è rimettere ordine nella stanza del figlio appena morto” (Chico Buarque). La saudade non guarda il futuro, ma non è neanche il passato...  è il presente;   è come una malattia che ci si porta dentro, insieme alla speranza che il tempo la guarisca;  è la tormentata volontà di avere di nuovo quello che si è perso;  è la forza di non lasciarsi sopraffare da questo struggimento e di tradurre il passato dando un senso al presente; e’ un dolore, ma anche un piacere che mantiene in vita ciò che non esiste più, è lontano, o non può più tornare. Ed è proproio questo che rende questa “malinconia brasiliana” così speciale...  La Saudade e la tristezza, da possibili “assassine”, possono diventare fonte di vita e di piacere, forza di volontà, fonte di ispirazione artistica ed espressiva... nella musica, nella danza ... un modo di sentirsi... e d’essere... che è difficile spiegare/si... da un’altra cultura.