Dietro le sbarre.... - Gli Angeli del Cortile - Una fiaba di Natale, diventata un cortometraggio, realizzato dai detenuti della Casa Circondariale di Agrigento
« Precedenti Successivi »
 

Cusumano tradisce Mastella e tutti gli italiani.

"Il Senatore Nuccio Cusumano perde la faccia per salvare il suo c...." (Il titolo mi è stato suggerito da uno straordinario Tabaccaio saccense)Nuccio Cusumano ha tradito il partito annunciando il voto di fiducia al governo Prodi. Tommaso Barbato si avventa contro il compagno dell'Udeur, E' la miccia che accende, in Aula, il finimondo. «Venduto, uomo…
 

Gli Angeli del Cortile

 

 i diritti umani dei minori migranti

Non più Invisibili, in attesa di buone leggi Il 23 febbraio 2006 Amnesty International rendeva noto il rapporto Invisibili, e richiedenti asilo detenuti alla frontiera marittima italiana (EGA Editore), al termine di oltre un anno di ricerche sulla presenza e sul trattamento dei minori, accompagnati e non, nei molti luoghi di detenzione per migranti collocati nei…
 

Il museo della mafia

I comuni che fanno parte del  Consorzio “Le cinque Valli” si riuniscono per discutere dello sviluppo socio-economico del territorio.  L’idea di far nascere il museo della mafia. Villalba, 29 ottobre 2007:  Il presidente del consorzio “Le cinque valli” dott. Eugenio Zoda, sindaco di Villalba oggi pomeriggio ha riunito i Sindaci, gli amministratori e gli operatori economici…
 

Le Carceri tornano ad essere affollate anche di bambini 

A Rebibbia sono 19 i bambini detenuti insieme alle loro madri L'ultima settimana di luglio ha fatto registrare una presenza record di bambini nel nido del carcere di Rebibbia Femminile. Ad oggi, infatti, sono 19 i bambini e le bambine che vivono con le mamme detenute nel carcere romano. L'allarme arriva dal Garante regionale dei diritti…
 

Solo con se stesso, pregiudizio e... assenza delle istituzioni...

Buon giorno mi chiamo Daniele ho ventotto anni e sono di Torino. Conoscendo il Vostro interessamento per quelle che sono le realtà carcerarie e di disagio vorrei raccontare la mia storia. Intorno ai ventidue anni ero quello che definivano un ragazzo in carriera con un lavoro che mi esaltava e molto denaro guadagnato era consuetudine…
 

Lettera dal lager EIV di San Michele (Alessandria)

I prigionieri del carcere di San Michele (AL) dichiarano quanto segue.In data 01/03/07 il compagno Gisa Amed, nato in Somalia, alle ore 18 e 30 circa è stato chiamato dalla socialità e portato in cella e quindi è stato picchiato in presenza di alcuni agenti di polizia pentenziaria e di un ispettore capo reparto nella…
 

Post N° 13

Lettera di una compagna in EIV dal carcere di Santa Capua Vetere Ciao a tutti questa lettera è arrivata oggi, come vedete la situazione è molto grave, vi chiedo di divulgare questa lettera e scrivere, scrivere, scrivere, qualcosa le arriverà prima o poi...A pugno chiuso e sempre in alto.www.odioilcarcere.itLA SOLIDARIETA’ E’ UN’ARMA!!! USIAMOLA***Verso la metà…
 

Sostieni Carmelo

*Il caso di Carmelo Musumeci – dal 1° dicembre in sciopero della fame.Sostieniamo la sua protesta!**Chi è Carmelo Musumeci** *Carmelo Musumeci è nato il 27 luglio 1955 ad Aci S. Antonio, provincia di Catania.Condannato all’ergastolo si trova nel carcere di Nuoro.Quando era all’Asinara in regime di 41 bis riprese i suoi studi e in cinque…
 

Post N° 11

La  Voce Galeotta di Antonio Clementi In data 22 settembre 2006 sono stato trasferito ed assegnato presso la casa di reclusione Di Carinola . Premetto che da quasi 5 anni ero stato assegnato alla casa di reclusione di Di Fossombrone, dove tanto male non stavo, ma nemmeno tanto bene.Di buono c’erano tre cose : 1 )…
 

« Precedenti Successivi »