Il cielo in 1 stanza

Sono pazzi questi runners ...


Presa dal web ma mi ha divertito davvero tanto ... - Riesci ad infilare almeno un paio di scarpe da running in qualsiasi tipo di bagaglio che sia una valigia, un borsone, un trolley, uno zaino, un beauty case…- Fai un viaggio di 7000 chilometri per poter partecipare a una gara da 42- Il/la partner ti dice: “Andiamo a visitare la città XXX?” E tu inizi ad informarti sulla data della maratona in quella città- Ti rendi conto che tutti i tuoi viaggi dell’ultimo anno hanno riguardato gare- Ogni volta che si presenta la possibilità di andare in un posto nuovo (vacanza o lavoro che sia) la prima cosa che pensi è: “Chissà se ci sono bei percorsi“ e poi ti butti su Google Earth- Hai sempre fame- I tuoi aggiornamenti di stato su Facebook molto spesso riguardano il running- Hai corso, ti sei fatto la doccia e hai fatto due colazioni e i tuoi familiari o compagni di stanza non si sono ancora svegliati- I tuoi familiari sanno che correrai a Natale e a Pasqua (o in qualunque altro giorno di festa), qualunque cosa accada- Ti dimentichi compleanni, anniversari e festività varie, ma mai la data della tua prossima gara- Almeno uno dei tuoi nick-name o indirizzi mail ha le parole “run” o “corsa” al suo interno- Devi fare uno sforzo cosciente per ricordarti di parlare con familiari e amici (non runner) di qualcosa di diverso dalla corsa- Familiari e amici che non corrono sanno ormai tutto sulla differenza tra appoggio neutro, iperpronazione e ipersupinazione- Racconti agli amici che hai corso per 10 chilometri e ti stupisci di vedere che pensano che siano tanti- I colleghi di ufficio ti chiedono “Ma perché sali sempre le scale a piedi? Hai paura dell’ascensore?“- Torni a casa dopo una corsa di un’ora e tua moglie (o tuo marito) ti dice: “Stavolta hai fatto presto“- Un’amica ti chiede di accompagnarla a fare shopping e tu accetti solo se nelle vicinanze c’è un negozio di articoli sportivi- I colleghi continuano a chiederti: “Ma sei ancora dimagrito?”- Metti più tempo e impegno a incerottarti parti del corpo che a compilare la dichiarazione dei redditi- Hai il numero del fisioterapista o del massaggiatore nell’elenco dei numeri a composizione rapida- Ti invitano ad una partita di basket o di calcetto e rifiuti inorridito all’idea di una distorsione o stiramento che ti tenga al palo per settimane…- Quando non stai bene, l’unica cosa che ti fa star meglio è correre- Acquisti più scarpe di tua moglie- Spendi più soldi in capi tecnici, che in abiti- Hai calzini di due tipi: quelli per correre e gli altri- Cominci con l’avere un cassetto per l’abbigliamento da corsa e finisci con l’avere un’intera cassettiera- Ti scandalizzi per il prezzo delle scarpe normali e poi spendi più di 100€ per un paio di scarpe da running che ti dureranno solo tre mesi, e pensi pure di aver fatto un affare- Lavi in continuazione i completi da corsa, ma devi frugare tra mucchi di vestiti per terra per trovare qualcosa da indossare per andare al lavoro la mattina- I commessi di alcuni negozi specializzati in running ti chiamano per nome- Vai alla Decathlon anche se non hai nulla da comprare ma ti fiondi subito nella corsia del running- Tieni spille da balia un po’ dappertutto, perché non si sa mai…- In macchina vedi un runner e istintivamente gli sorridi- Analizzi tutte le scarpe da ginnastica che vedi ai piedi della gente e se oltre la marca riconosci anche il modello ti scappa un sorriso perché pensi: “anche lui corre”- Vedi per strada dei Runner alle 7 della mattina e non pensi più “Ma chi glielo fa fare?” perché hai già corso pure tu a quell’ora.- Ti alzi prima delle 6 per allenarti e poi dopo, andando a lavorare, guardi con invidia i corridori che incontri sulla strada. Invidia perché loro stanno correndo, mentre tu hai già finito…- Pensi sempre in min/km e ti stupisci che gli altri non capiscano e si ostinino a usare i km/h- Sei in ritardo ad un appuntamento ma, giunto davanti a casa, prosegui ancora perché il Garmin segna 19,77 km e vuoi arrivare a 20 tondi- In macchina vedi i cartelli stradali e calcoli in quanto tempo a 5/Km arriveresti alla tal località….- Sai esattamente quanti km hanno fatto le tue scarpe da running, ma non hai idea di quanti ne abbia fatti la tua auto- Tieni il diario degli allenamenti e le relative statistiche con maggior dettaglio e precisione di quello che fai per le tue finanze- Pianifichi i tuoi impegni in base a quando devi uscire a correre, e non viceversa- Davanti al nome di una qualsiasi città italiana o capitale europea pensi automaticamente “Maratona di …”- La mezza non è nè mezzogiorno, nè mezzanotte ma 21,097 chilometri- 3,14 non è il pi greco ma una velocità per te irraggiungibile- Un sindacalista ti parla di gradoni e invece di pensare alla pensione ti viene in mente la visita alla medicina dello sport- Una svedese ti chiede un´informazione e l´unica parola che ti viene in mente (e che conosci) è fartlek- Il medio non è un dito della mano usato per gesti poco eleganti ma un tipo di allenamento- Quando misuri la durata dell’influenza non in giorni a letto ma in uscite saltate- Se vedi un bambino che gioca con un palloncino colorato ti chiedi cosa ci farà mai un pacer da queste parti…- Sei diventato un esperto in previsioni del tempo- Se pioviggina non porti giù l’immondizia, ma se ti devi allenare e c’è il diluvio pensi: “Cosa sarà mai, per un po’ d’acqua…“- Gli amici si lamentano per l’approssimarsi dell’autunno e tu con un sorriso calcoli già quanti secondi guadagnerai al chilometro con 3-4 gradi in meno- Corri per due ore sotto la pioggia e pensi di essere normale- Il T9 del tuo telefono prima di scrivere “lo” scrive “km”- Hai l’incubo ricorrente di essere in ritardo alla partenza di una gara o di non avere l’abbigliamento da gara- Ti ritrovi, seduto in ufficio, a fare stretching sotto la scrivania- Sai ESATTAMENTE dove si trova la distanza di 1 km dalla porta di casa tua, in ogni direzione.- Ti serve una foto per un curriculum, ed hai solo foto di gare- Stai leggendo questo testo, sei d’accordo e sorridi