parlodime

ricetta


  
  L'ho comperato senza piume, bianco e diafano, ripiegato su se stesso.Ho cercato di ridargli tepore facendogli una doccina fredda dopo averlo passato alla fiamma, (una specie di doccia svedese a ritemprarlo anche se ormai era già bello che morto ).Gli ho messo accanto due cipolline per far sì che nel caso avesse pianto potesse dare colpa a loro (difficile però che ciò accadesse dato che era senza testa) un sedano per dargli sapore, due carote per infondergli colore.Poi ,novità delle novità, anche dei grani di pepe di cayenna e due foglie di alloro come si fa con le castagneDue o tre rametti di prezzemolo per farlo sentire un po' diverso dal solito e qualche litro d'acqua perchè trasferisca in essa il suo sapore.    Il tutto in una pentola.Poi ho acceso il fuoco e me ne sono andata.Ha due o tre ore prima che si cuocia nel suo brodo.