parlodime

....


  mi piace impastare anche se unso l'impastatrice. Metto gli ingredienti ben pesati: lafarina, il lievito, l'olio, il sale  e lo zucchero(...poco , ma che aiuti la lievitazione) in questa specie di macchina che per me è come una maga. Chiudo e premo il bottone. E rimango a guardare, ma non troppo, perchè le cose troppo controllate, come me, hanno voglia di scappare e di fare come vogliono...quindi incrocio le dita e aspetto che passi il tempoQuando è passato il tempo la magia secondo me è avvenuta ma è ancora in fieri....ha bisogno di tempo e di caldo , come un bambino, come una cosa cara, una cosa a cui tieni tanto.Quindi la metto nella scodella , la copro ben bene e aspetto. Il tempo giusto perchè ciò avvenga....senza esagerare, o esagerando quel tanto che basta perchè raggiunga il massimo della sua lievitazione...perchè altrimenti si "smoscia"E' in quel momento che le bolle d'aria si sono formate e la pasta è elastica e "magica" almeno per me che ogni volta guardo questo risultato come un miracolo.Poi arriva il momento  di dare forma all'impastato.Se si tratta di pane la cosa è più o meno semplice, se si tratta di pizza stesa è un po' più complicata perchè nello stendere acquista tutto la sua elasticità e o non arriva dove deve arrivare o si stende troppo o io non ho la mano giusta.
Poi è il momento della seconda lievitazione e lì i giochi sono, più che altro, fatti e quindi non mi preoccupo più di tanto ...anche se a dire il vero ho una specie di "attiraiellaperelettrodomestici": è capitato che saltasse il forno proprio mentre era in cottura....ma quelli sono accidens che non considero . Tutto questo per dirvi che sto facendo la "pizza con i ciccioli" che mangerò stasera . L'impasto è stato fatto, e ora aspetto che lieviti e mentre aspetto ho scritto sto post, così per non star sempre a controllare....anche se sotto sotto tengo le dita incrociate
 Buonadomenica!!!