Directory Italia

Fornello a gas


Nonostante tutti i nuovi ritrovati della tecnologia moderna, il fornello a gas http://www.flamula.it/bruciatori-a-gas/a-gas) rappresenta ancora oggi uno dei metodi di cottura in assoluto più amati e usati dalle famiglie italiane. Noi di Flamula lo sappiamo bene ed è per questo che la nostra proposta d’acquisto comprende un’ampia gamma di prodotti che funzionano a gas. In che modo il fornello tradizionale resiste ancora oggi al passare del tempo? Scopriamolo insieme ai nostri esperti facendo dei paragoni con tutti i piani di cottura attualmente disponibili in commercio. Il primo, enorme, vantaggio del fornello a gas è che è molto economico. I fornelli tradizionali costano poco e hanno un impatto energetico molto basso, al contrario di quelli a induzione che, invece, necessitano di un aumento della potenza elettrica per poter essere usati assieme ad altri elettrodomestici. Funzionando a gas, questa tipologia di fornelli consente di cucinare anche in caso di black out. I fornelli tradizionali sono, inoltre, particolarmente versatili, consentendo l’utilizzo di ogni tipo di pentolame, anche con fondo irregolare. Forse non tutti lo sanno, ma i piani a induzione elettrica non sono adatti a tutti i materiali (le pentole in alluminio, ad esempio, sono assolutamente off-limits, così come quelle in vetro, terracotta e ceramica che, non venendo “riconosciute” dall’induzione, non si scaldano, impedendo, così, la cottura dei cibi). I fornelli a gas, inoltre, sono generalmente più sicuri in quanto non producono alcun campo elettromagnetico. Utilizzare un piano moderno, infine, significa rivoluzionare completamente il modo di cucinare in quanto i tempi e le modalità di preparazione sono del tutto diversi rispetto a quelli dei fornelli tradizionali a gas.