A tu per tu

Usura: una piaga inarrestabile?


Oggi si parla di una piaga che infetta l’Italia e in genere il mondo da sempre: l’usura. Questo è sicuramente un tema che oggi è attuale più che mai nel nostro paese in quanto, secondo ultime statistiche, nell’ultimo anno tale settore criminoso ha incrementato notevolmente i propri profitti. Ma andiamo con ordine:-          Cos’è l’usura?L’usura è una pratica che consiste nel fornire dei soldi a terze persone a tassi di interesse illegali, ossia superiori al tasso massimo consentito dalla legge e che rendono difficilissimo o addirittura impossibile la restituzione del denaro. Quest’ultimo punto fa spesso trovare le “vittime” costrette a diventare quasi “burattini” dell’usuraio, che sta quindi nelle condizioni di poter pretendere qualunque cosa (avete visto il film, uscito lo scorso anno, intitolato “L’Amico di Famiglia”?) o, in alternativa, di compiere violenze e crimini nei confronti del prestatario.-          Perché la gente si rivolge agli usurai?Perché persone fisiche, famiglie, imprenditori, sempre più spesso si trovano in difficoltà economiche (e questo per lavori sempre più precari e malpagati, stipendi che bastano alla sussistenza della famiglia soltanto per qualche settimana e non per l’intero mese, tasse a livelli vertiginosi, ecc…) e trovano difficoltà ad ottenere un credito bancario (che comunque spesso è simile all’usura e che in molti casi, viste le scadenze nette delle rate di restituzione del denaro, porta le persone ancor più sul lastrico).-          C’è una legge contro L’usura?Si,la Legge 7 Marzo 1996 n° 108 art. 15 (legge sull'usura), da molti criticata perché considerata troppo blanda. Questa legge, tra le altre cose, prevede la costituzione di un “fondo pecuniario anti-usura” e di pene che prevedono la reclusione da 1 a 6 anni per l’usuraio o in alternativa una multa da sei a trenta milioni di vecchie lire (non vi sembra un po’ poco?). Per vedere il testo integrale potete andare qui: http://www.trani-ius.it/leggi/L108-96-Usura.html-          Perché l’usura è in aumento?Sarebbero molti i motivi, ma si possono riassumere in una semplicissima frase: perché non si riesce più a tirare avanti. -          Come si potrebbe, in teoria, combattere l’usura?Con pene molto più severe (minimo dai 15 anni in su di reclusione, senza possibilità di sconti per buona condotta), con la diminuzione delle tasse ingiuste o di quelle troppo onerose per tutti noi cittadini, con il dare nuova dignità al sistema lavorativo italiano, con un taglio netto agli sprechi.In teoria ovviamente tutto questo è più che semplice, ma nella realtà? Troveremo mai qualcuno davvero disposto a fare il bene di noi “comuni cittadini” che lavoriamo duramente per uno stipendio che a volte non arriva ad essere decente? Troveremo mai qualcuno che si impegni a punire davvero chi calpesta i diritti altrui, le leggi italiane, il rispetto, la nostra Costituzione? Vi lascio con questi ultimi quesiti e vi auguro un buon week-end.http://dailymotion.alice.it/relevance/search/harpya%2Bservais/video/x4r780_harpya-raoul-servais-1978_creation