DIRITTO PRIVATO

Come nascono i diritti di obbligazione, e cosa sono?


Le obbligazioni sono il diritto di un soggetto alle prestazioni personali di altri soggetti, si contrappongono ai diritti Reali che sono i diritti degli uomini sulle cose. Nel sistema economico preindustriale , basato sull’agricoltura, il diritto per eccellenza era il diritto di proprietà. Con la società industriale a ancor più con la società legata al terziario il diritto per eccellenza diviene quello di obbligazione ed assume rilievo preminente quella specifica fonte di obbligazione che è il contratto. Il contratto diventa l’atto di scambio, lo strumento giuridico mediante il quale l’imprenditore si procura i fattori produttivi