DIRITTO PRIVATO

ANALOGIE E DIFFERENZE FRA I DIRITTI REALI E I DIRITTI DI CREDITO


2. Analogie e differenze fra i diritti reali ed i diritti di credito  DIRITTI REALI                                                      DIRITTI DI OBBLIGAZIONE/CREDITO - diritto patrimoniale                                                    - diritto patrimoniale - diritti assoluti                                                                - diritti relativi- diritti sulle cose                                                          - diritti ad una prestazione personale- sono suscettibili di possesso                                  - si possono acquistare solo a titolo derivativo- quindi si acquistano anche a titolo originario              - godono di una difesa assoluta                                    - godono di una difesa relativa   Esistono diritti di obbligazione quali i Diritti personali di godimento (caso tipo la locazione) che presentano forti analogie con i diritti reali.Nel caso del locatario egli ha il diritto di godimento della cosa altrui dietro versamento di un determinato corrispettivo; ossia il locatore si impegna a far godere (obbligazione di dare) l’appartamento al locatarioNel caso del comodatario egli ha il diritto di servirsi della cosa altrui (il comodatario ha diritto sulla cosa – diritto reale) In entrambi i casi sia il locatario che il comodatario “usufruiscono” dell’appartamento ma a diverso titolo.Va però ricordato che il locatario, in quanto detentore nell’interesse proprio, ha diritto all’azione di spoglio (restituzione della cosa spogliata violentemente o clandestinamente) e all’azione di manutenzione (spetta a chi sia molestato nel godimento della cosa o spogliato non violentemente o non clandestinamente)  QUESTE AZIONI NON TUTELANO IL DIRITTO DI OBBLIGAZIONE/CREDITO MA TUTELANO LA DETENZIONE DELLA COSA e sono azioni che tutelano anche il possesso.