DIRITTO PRIVATO

QUESITI DEL 4 MARZO 2009


  i quesiti settimanali concernenti gli argomenti svolti a lezione sino al capitolo undicesimo del testo del Galgano.   Tali quesiti devono indurre a studiare preventivamente e compiutamente L’obbligazione, L’adempimento e l’inadempimento, Il contratto.  1. Il contratto con obbligazione del solo proponente: definizione ed esempi. 2. Compromesso e preliminare di compravendita: quali le differenze? 3. Può sussistere nel contratto una causa astratta? 4. Cosa si intende per autonomia contrattuale delle parti? E quali ne sono i limiti? 5. Sotto il profilo degli effetti descrivete i contratti traslativi, costitutivi, modificativi ed estintivi. 6. La rendita vitalizia è un contratto aleatorio? 7. Descrivete la responsabilità contrattuale e distinguetela da quella extra contrattuale o da fatto illecito. 8. Cosa è l’offerta reale? 9. Quando si attua la compensazione giudiziale? 10. Il preliminare unilaterale, con obbligazione cioè di una sola parte, equivale alla fattispecie di cui all’art. 1333 del cod. civ.?