disinformati

Menefreghismo Italiano


Come mai questa Italia va come la porta il vento?Come mai nessuno pensa realmente al futuro di questa nazione?Le spiegazioni possono essere molteplici, ma solo una, credo, calzi a pennello, é quella del menefreghismo genetico, quello tipicamente italiano, derivante dalla mancanza di senso di appartenenza e di identitá comune.Siamo tutti figli di qualche cosa che non é mai stato evidenziato come stato, non c'é una volontá di dare una educazione civica al popolo italiano, non c'é perché nessuno ha la volontá di fornirla. Chi ci governa pensa solo agli interessi di pochi, pensa a dare a pochi quello che gli é stato loro chiesto ovvero favori economici, nepotismi e scambi di favore.All'italiano non interessa realmente ció che accade nelle segrete stanze, anzi queste segrete stanze non sono realmente quelle che catturano l'interesse, sono li ma nessuno é intenzionato ad interessarsene.  Le stanze piú interessanti sono quelle del Grande Fratello, la realtá non é quella della crisi economica, della mancanza di lavoro,  della mancanza di cibo per i poveri derelitti che ci circondano, no, l'unico reale interesse é quello della finzione televisiva, la realtá é quella edulcorata dei TG di regime mediatico. L'interesse é per il fatto di sangue nel paesino montano, oppure dell'omicidio tra extracomunitari a cui ci si dissocia pensando al fatto che loro appartengono al mondo reale, quello che non interessa in quanto non fa parte della finzione televisiva, quella realtá di comodo che ci riscalda nelle pareti di casa nostra, caldo muro di gomma che ci protegge dal mondo reale ma irreale per noi.Basta vedere qualche scena di vita per capire di cosa siamo fatti, il nostro limbo é quello del tizio che butta una cicca in un tombino e dice "guarda ha rimbalzato ed ho fatto centro", quando a 50 centimetri dal suo naso c'era un grande vaso portacicche, li andrebbe la sigaretta spenta, ma chissenefrega, é piú divertente fare un gesto di lasciva indifferenza, questo é l'italiano medio.Gli tolgono la libertá nel mondo reale, ma lui ce l'ha ancora in quello fittizio, e allora non si preoccupa, continua a fare, fa sempre lui. Solo quando perde il lavoro, allora si accorge del mondo reale, ma ancora non é toccato a lui, gli toccherá é ovvio, ma per ora se il suo collega sta in mezzo ad un vicolo scuro, licenziato da un call center spremirisorse, semplicemente  il suo collega non esiste piú, d'altronde é un ex collega, é un ex persona, é semplicemente un ex.
Questa é l'italia dei Berluscones, l'Italia voluta e votata, che va avanti fino alla fine, e la fine é vicina, non c'é speranza, non c'é possibilitá, manca la moralitá, manca la volontá, ce l'hanno tolta? No, l'abbiamo buttata.