Disinformazione

Dal Texas nuova cura per la fibrillazione atriale, killer silenzioso


Da Yahoo! NotizieLa soluzione più all’avanguardia per il trattamento della fibrillazione atriale arriva dal Texas ma è “firmata” da un italiano: Andrea Natale, cardiologo di fama mondiale, specializzato in elettrofisiologia cardiaca, che è stato nominato Direttore Medico Esecutivo del Texas Cardiac Arrhythmia Institute c/o il St. David’s Medical Center. In Italia, soffre di fibrillazione atriale 1 persona su 4, a fronte di 1 donna su 10 che viene colpita da tumore al seno. In America è definita una pandemia perché ne sono affetti oltre 2,2 milioni di individui. Un soggetto con fibrillazione atriale corre un rischio d'ictus 6 volte maggiore rispetto ai pazienti con un ritmo cardiaco normale: secondo le stime dell'American Heart Association, la fibrillazione atriale è all'origine del 20 per cento degli ictus. Le alterazioni del ritmo cardiaco (aritmie) sono un disturbo che coinvolge il sistema, o "circuito", elettrico del cuore e rappresentano un problema spesso non diagnosticato e pertanto definito il "killer silenzioso". La probabilità di sviluppare una fibrillazione atriale, inoltre, aumenta in rapporto all'età e riguarda circa il 3-5 per cento della popolazione oltre i 65 anni. Durante la fibrillazione atriale, le due piccole cavità che si trovano nella parte superiore del cuore (gli atri), invece di contrarsi in maniera regolare, vibrano provocando un ristagno di sangue al proprio interno che può dar luogo alla formazione di coaguli. Se un coagulo di sangue proveniente dalle camere atriali raggiunge un'arteria del cervello, causa un ictus. Il dottor Natale ha sviluppato ed esegue una procedura che prevede l’impiego di cateteri ed energia a radiofrequenza per disconnettere elettricamente aree del cuore da cui origina il ritmo anomalo della fibrillazione atriale. Si tratta di una tecnica estremamente complessa che richiede massima precisione. Solitamente i pazienti che ricevono una diagnosi di fibrillazione atriale assumono medicinali che servono a fluidificare il sangue in modo da prevenire la formazione di coaguli all'interno del cuore. Gli attuali farmaci anticoagulanti richiedono, tuttavia, un frequente monitoraggio e, a causa delle interazioni con la dieta o altri medicinali, costringono molti pazienti a interrompere la terapia. Per questo la tecnica dell’ablazione atriale del dottor Natale rappresenta una valida alternativa. "Il futuro della terapia della fibrillazione atriale, un'alterazione del ritmo cardiaco sempre più diffusa, si trova al Texas Cardiac Arrhythmia Institute", ha dichiarato Jon Foster, direttore generale del St. David's Healthcare. "Il numero dei pazienti con fibrillazione atriale che già sono in cura presso il nostro istituto è superiore a quello di qualsiasi altra struttura della nostra regione e siamo oggi un polo d'attrazione per l'intera comunità medica internazionale grazie alla nostra proposta formativa nelle tecniche più avanzate. Siamo certi che con l'inclusione del dottor Natale nel nostro staff saremo in grado d'accrescere in maniera significativa la popolazione dei pazienti sui cui poter intervenire". Fonte: Comunicato stampa Texas Cardiac Arrhythmia Institute, St. David's Healthcare