Creato da giromapa il 01/06/2005
Rassegna Stampa Delle Notizie Da Non Perdere

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Iniziative Da Non Perdere

 
Basta! Parlamento pulito

Riprendiamoci Telecom Italia! 

 

Forza Clementina


 

 

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
giuliaitri1986mel200bomberLFclaudia.mattei_cdiletta.castellistudiofotofiumicinoluboposcampipercena77nightwish19801TOGARINant647TizianaAccinelligiovanna.82chiara.lauragrossimariabuonfiglio
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Menopausa in arrivo? Occ...Sesso: Scoperto Gene Tra... »

Medicina: Memoria Fa Cilecca Per Colpa Di Un Ormone

Post n°745 pubblicato il 03 Agosto 2008 da giromapa
 
Tag: Salute

Da Yahoo! Notizie

Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) - Problemi a ricordare un numero di
telefono per pochi secondi, giusto il tempo di digitarlo sul cellulare?
Potrebbe essere colpa di un ormone. Secondo uno studio americano,
pubblicato su 'Behavioral Neuroscience', l'esposizione cronica a una
dose fissa di estradiolo (ormone sessuale) fa 'inceppare' la memoria di
lavoro e impedisce di controllarsi, almeno nei topolini. Lo rivela una
ricerca condotta sui ratti da un team di biologi statunitensi. Gli
animali trattati con l'ormone, infatti, avevano difficoltà
nell'eseguire un test 'ad hoc' e aggiudicarsi la ricompensa.

"Nel
caso della memoria di lavoro un dato viene ricordato solo il tempo
necessario al suo utilizzo", spiega Susan Shantz dell'University of
Illinois a Urbana Champanign, responsabile dello studio. Nella ricerca
alcuni ratti sono stati addestrati a premere una sola fra due leve per
ottenere del cibo: quelli che riuscivano ad alternare le due leve
ricevevano il premio, mentre gli animali che si limitavano a premere
più volte la stessa barra non ottenevano nulla. Ebbene, i ratti esposti
all'estradiolo erano meno abili dei compagni nell'aggiudicarsi la
ricompensa. Non solo: un altro test ha svelato che gli animali 'sotto
estradiolo' sono anche meno in grado di attendere qualche secondo prima
di rispondere a uno stimolo.

"Insomma, sono risultati meno capaci
di controllarsi", dice la studiosa. Per colpa dell'ormone, dunque, i
topi sono meno precisi, più iperattivi e finiscono per aggiudicarsi
meno premi rispetto agli altri.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/disinformazione/trackback.php?msg=5188863

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963