Creato da giromapa il 01/06/2005
Rassegna Stampa Delle Notizie Da Non Perdere

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Iniziative Da Non Perdere

 
Basta! Parlamento pulito

Riprendiamoci Telecom Italia! 

 

Forza Clementina


 

 

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
giuliaitri1986mel200bomberLFclaudia.mattei_cdiletta.castellistudiofotofiumicinoluboposcampipercena77nightwish19801TOGARINant647TizianaAccinelligiovanna.82chiara.lauragrossimariabuonfiglio
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Medicina: Tracciata 'Ma...Medicina: 40 Anni Fa La ... »

Nasce Bif-online

Post n°749 pubblicato il 05 Agosto 2008 da giromapa
 
Tag: Salute

Da Yahoo! Notizie
Si chiama Bif-online (www.bif-online.it) il
neonato sito del Bollettino di informazione sui farmaci offerto
dall'Agenzia italiana del farmaco per il personale sanitario e non
solo: farmacisti, medici, infermieri, ricercatori, dirigenti sanitari,
privati e giornalisti
. E chiunque sia interessato ai grandi
temi che condizionano l'uso dei farmaci, alle decisioni regolatorie e
alla ricerca in farmacoterapia. Il Bif-online vuole offrire uno spazio
accreditato di approfondimento per una pratica clinica meditata e
critica. Semplice nella grafica e facile nella navigazione, raccoglie
interviste, commenti, notizie e report dai congressi nazionali e
internazionali. Navigando nel sito appare subito evidente che
il Bif-online non vuole rappresentare la semplice versione elettronica
della rivista cartacea. Ma molto di più: uno strumento informativo che
– sfruttando le potenzialità del web – integra i contenuti del
Bollettino secondo il principio di voler informare in modo indipendente
e documentato i medici e i farmacisti italiani
. In home page
viene presentata una video intervista ad Aldo Maggioni, coordinatore
del programma di monitoraggio d'uso del farmaco Ivabradina, del quale
il Bollettino cartaceo aveva già dato notizia. Maggioni, clinico e
ricercatore del Centro Studi dell'Associazione nazionale dei Medici
Cardiologi Ospedalieri, riassume i dati raccolti nei primi quattro mesi
di osservazione e descrive i prossimi passi del progetto postmarketing
che si propone di valutare l'innovatività di questo agente antiaritmico
per il trattamento di pazienti con angina instabile. Giampiero
Mazzaglia commenta in un video il punto di vista del farmacologo
clinico ai programmi di monitoraggio d'uso dei farmaci. Il focus viene
completato dall'intervento di Nicola Montanaro, farmacologo
dell’Università di Bologna, che descrive secondo quali criteri valutare
l’esistenza di una reale innovazione terapeutica e quali ruoli occupano
l'AIFA e le Regioni per il futuro prossimo dell'innovazione in Sanità.
Bifonline è stato progettato e realizzato secondo i criteri ed
accessibilità e usabilità al fine di facilitarne l'acceso. E' previsto
un servizio gratuito di newsletter per aggiornare periodicamente gli
iscritti sulle novità del sito e sulle iniziative e attività
dell'Agenzia italiana del farmaco. Fonte: www.bif-online.it

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/disinformazione/trackback.php?msg=5199385

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963