Creato da giromapa il 01/06/2005
Rassegna Stampa Delle Notizie Da Non Perdere

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Iniziative Da Non Perdere

 
Basta! Parlamento pulito

Riprendiamoci Telecom Italia! 

 

Forza Clementina


 

 

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
giuliaitri1986mel200bomberLFclaudia.mattei_cdiletta.castellistudiofotofiumicinoluboposcampipercena77nightwish19801TOGARINant647TizianaAccinelligiovanna.82chiara.lauragrossimariabuonfiglio
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Attacco cardiaco: quando...

Addio «pugno» per il prelievo sangue

Post n°755 pubblicato il 05 Agosto 2008 da giromapa

Da Repubblica.it
Può alterare i risultati del potassio. Per «aiutare» l'infermiere basta chiudere la mano mentre si infila l'ago








(Afp)

ROMA - «Apra e chiuda il pugno, per favore». Presto potremmo non
sentire più questa frase dalla bocca del medico durante un prelievo del
sangue. Secondo uno studio inglese pubblicato sugli Annals of Clinical
Biochemistry, infatti, questa pratica altererebbe gli esiti degli
esami. I ricercatori inglesi hanno vagliato oltre 200 mila analisi del
sangue eseguite tra il 2002 e il 2005, e hanno osservato che nei
pazienti a cui si chiedeva di stringere e rilasciare il pugno per
facilitare il prelievo, si registravano valori di potassio più elevati.
Un problema non di poco conto, se si pensa che il medico, ignaro del
modo in cui è stato effettuato l'esame, può ricondurre questo valore
'alterato a problemi di cuore o fegato.


LE ALTERNATIVE - Come fare allora con le vene «difficili»? Un
suggerimento, come riportato dalla Bbc, arriva dal presidente dei
flebotomisti inglesi, Jackie Hough, che ricorda: «Il modo migliore
consiste non nel far stringere forte il pugno al paziente, ma nel farlo
chiudere gentilmente mentre si infila l'ago e nel farlo rilasciare
prima di aspirare il sangue. Anche il laccio emostatico - conclude -
non dovrebbe rimanere stretto al braccio per più di 60 secondi o
durante lo stesso prelievo».




27 luglio 2008(ultima modifica: 28 luglio 2008)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/disinformazione/trackback.php?msg=5200889

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963