Di Tutto e DDE'PPiU'

Riesco a fare un post...


In diversi post precedenti ho detto che, avendo poco tempo a disposizione, non posso dedicarmi molto al mio blog. Francamente è un piccolo dispiacere perchè spesso mi regala bei momenti di relax e riflessione... o di grandi risate gironzolando nei blog altrui...Un piccolo malore ieri è servito a farmi avere tempo libero a disposizione oggi e quindi, ripresomi abbastanza bene e pronto a tornare al lavoro domani eccomi qui  a scrivere e a dare all'asciugamano giallo che sta sotto queste parole il suo peso...Sarebbe stato bello fare un post ieri parlando della pomposità e della solennità del giuramento di Barack Obama che ufficialmente si insedia nella casa bianca ma, ahimè, non ho potuto scrivere nulla... Oggi vedo il nuovo "editor" per scrivere. Divertente, graficamente più carino e speriamo funzionale in futuro...Per un capo di stato che giura, vista la mia passione storica, in questo 21 gennaio non posso non citare la decapitazione di Luigi XVI, avvenuta nel 1793, in piazza della Rivoluzione a Parigi e, per chi c'è stato sarebbe l'attuale Place de la Concorde, anche se si chiama così solo dal 1830... altro capo di stato che ha fatto una fine poco piacevole a seguito della rivoluzione francese...
Restando in Francia però il 21 gennaio del 1908... dalla Torre Eiffel fu emesso il primo segnale radio... Struttura nata per essere da ingresso dell'Esposizione Mondiale del 1889... centenario della rivoluzione, fu snobbata e criticata dai francesi per essere antiestetica... Con i suoi 324 metri e con il tempo è diventato uno dei simboli più conosciuti nel pianeta e sicuramente il "simbolo" della Francia.Doveva essere smontata dopo 20 anni dalla sua costruzione, ma grazie all'interessamento del suo ideatore George Eiffel, fu utilizzata come stazione meteo e laboratorio scientifico... All'inizio del secolo scorso fu anche utilizzata come stazione radio, capace di intercettare i segnali tedeschi durante la guerra o, di fare in modo di imprigionare la famosa spia Mata Hari... Nel corso degli anni ha acquistato quel fascino e quell'importanza che ad oggi la fanno passare come uno dei monumenti più visitati e conosciuti al mondo e, non da poco, con diverse imitazioni sparse in altre nazioni... Sicuramente la più famosa la torre televisiva di Tokyo.Personalmente era sera ed ho potuto solo vedere i 4 fari che ad ogni angolo illuminano la "ville lumiere", installati solo nell'anno 2000... Da amante del rugby la ricordo volentieri durante i mondiali di Francia 2007, di cui scrissi i primi post di questo blog, con un mega pallone ovale al centro tra il primo e il secondo piano... e come si vede nella foto in alto... 
a tutti!!!