diversity blog

ALMODOVAR AL PAPA: "ESCA DAL VATICANO PER CAPIRE LA FAMIGLIA"


"Non importa se il gruppo è formato da genitori separati, travestiti, transessuali o monache malate di Aids"  La Chiesa cattolica ha una concezione superata della famiglia: è l'accusa del regista spagnolo Pedro Almodovar che, in un'intervista al quotidiano tedesco 'Die Zeit', consiglia a Papa Benedetto XVI di "farsi una passeggiata fuori dal Vaticano"."E' totalmente pazzesco non riconoscere come vivono milioni di persone", afferma l'autore, tra l'altro, di 'Donne sull'orlo di una crisi di nervi' e 'Tutto su mia madre'. "Perché il Papa non si fa una passeggiata fuori dal Vaticano per andare a vedere com'è fatta oggi una famiglia?". Almodovar, a quanto riportato da un comunicato della 'Zeit', rivendica che le famiglie rappresentate nei suoi film sono più reali della "variante cattolica". "Da oltre vent'anni faccio film nei quali la famiglia è un gruppo di persone, al centro del quale c'è un piccolo essere di cui tutti si occupano".In questo contesto, "non importa se il gruppo è formato da genitori separati, travestiti, transessuali o monache malate di Aids". Almodovar è in Germania per presentare il suo nuovo film 'Los abrazos rotos' (Gli abbracci rotti).Pedro Almodovar, in dichiarazioni alla rivista tedesca Die Zeit, ha esortato Papa Benedetto XVI a riconoscere che la famiglia può essere costituita anche da "separati, travestiti, transessuali" come avviene nei suoi film.Nel presentarlo come "un consiglio per il Papa", la rivista Die Zeit cita il regista spagnolo tra l'altro con la frase: "Perché il papa non si fa una semplice passeggiata fuori dal Vaticano e guarda cos'è oggi una famiglia? E' del tutto folle non riconoscere come vivono oggi milioni e milioni di persone. le mie famiglie - ha aggiunto Almodovar secondo un'anticipazione diffusa oggi - sono più reali di quelle del Papa perché vivono non in base a qualche dogma ma ai compromessi dell'esistenza". di Corriere del Trentino