Dj Casta's blog...

GRAZIE MICHAEL !!!


Gran Premio di Interlagos,in Brasile, ultima gara in calendario per questa stagione:Alonso, giunto secondo, e' campione del mondo per la seconda volta consecutiva...beh, che si ricordi bene queste emozioni, visto che per un po' ora' restera' a secco, un po' per la potenza devastante dimostrata dalla Ferrari e un po' per il suo folle cambio di scuderia.Incredibile la sua mossa, la scelta di andare alla McLaren...non gli e' servita la lezione Montoya?!Vince Felipe Massa, beniamino di casa, davanti ai suoi fans, in visibilio. Moralmente e nei cuori di noi tutti, vince anche il super campionissimo di sempre, Michael Schumacher, autore di una corsa incredibile. Il tedesco, al suo ultimo GP, ci ha regalato una delle gare più belle della sua carriera. Sfortunato fino dalle prove, Schumi ha dato vita, ad una performance strabiliante, lasciando tutti a bocca aperta, come solo i grandi sanno fare.Schumacher sapeva che per laurearsi campione del mondo per l’ottava volta, ci voleva un miracolo. Lui doveva tagliare il traguardo prima di tutti, mentre il rivale doveva rimanere rigorosamente fuori dalla zona punti. Solo così, infatti, il ferrarista avrebbe potuto infliggere ad Alonso quel 10 a 0 che gli serviva per raggiungerlo e,in forza di un Gran Premio conquistato in più, a strappargli il titolo. L’impresa era disperata, quasi impossibile. Come se non bastasse, le cose si erano messe male già nelle qualificazioni, quando a causa di un problema di alimentazione alla sua 248 F1, il tedesco era riuscito a piazzarsi solo decimo.Per la sua ultima volta in pista, Schumi è partito subito alla grande, all’attacco fin dall’inizio. Al nono giro, però, ha sfiorato l’alettone anteriore della Renault di Fisichella, mentre lo stava sorpassando. La Ferrari ha sbandato e, poco dopo, si è visto che si era afflosciata una delle gomme posteriori. Per di più, Schumacher aveva appena passato i box, così ha dovuto fare un giro intero in quelle condizioni, vedendo sfilare tutte le altre auto, e con loro, il sogno di riagguantare il mondiale.Quando è rientrato in pista, era ultimo ad un giro di distanza dal penultimo. Chiunque si sarebbe arreso. Non lui, non il più grande di tutti. E così, invece di rassegnarsi a finire la gara in sordina, Schumi ha dato inizio ad una incredibile rincorsa.Giro dopo giro, ha riagguantato una per una le altre auto. Si è esibito in una serie impressionante di sorpassi, infilando gli avversari come se le loro monoposto fossero inchiodate a terra. Il momento più magico è stato quando ha passato Raikkonen, che dall’anno prossimo lo sostituirà alla guida della Ferrari, con una manovra perfetta, da manuale. Alla fine il grande campione ha chiuso in quarta posizione, ad un passo dal podio, una prova davvero titanica.«Non sono triste» ha dichiarato al termine del Gp Schumacher, che ha aggiunto: «altrimenti non avrei preso la decisone di ritirarmi. Avevamo una macchina velocissima. Tanto veloce, probabilmente, da poter doppiare chiunque. È stato, comunque, un finale di classe. Ma evidentemente non era giornata per me». A lui sono andati anche i complimenti di Flavio Briatore, team manager della Renault, che ha detto: «Volava…non ho mai visto nulla di simile. Un grande lascia la Formula 1».A Interlagos è stato pero' il giorno di Felipe Massa. Il brasiliano, partito primo è rimasto in testa per tutto il tempo e ha trionfato davanti al suo pubblico. «Non riesco a esprimere quello che provo in questo momento, è bellissimo. Di più.», ha detto il ferrarista che non stava più nella pelle per la gioia.CIAO GRANDE SCHUMI, GRAZIE DI CUORE PER LE IMMENSE EMOZIONI CHE CI HAI REGALATO !!