Area personale- Login
TagCerca in questo BlogMenuI miei Blog AmiciCitazioni nei Blog Amici: 12 Ultimi commentiChi puņ scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
|
Messaggi del 17/05/2025
Post n°2398 pubblicato il 17 Maggio 2025 da pettiross
Ogni giorno le immagini che arrivano da Gaza sono un pugno nello stomaco e fa sentire impotenti. I potenti della terra tacciono, poche flebili inutili parole quando invece qualcosa di concreto potrebbero fare. Riconoscere a livello mondiale lo Stato della Palestina, sanzionare il governo fascista israeliano per il genocidio che sta mettendo in atto, se lo facessero tutte le nazioni del mondo forse qualcosa potrebbe cambiare e anche Hamas sarebbe sconfitto. Quello che è successo il 7 ottobre del 2023 a mio parere non è stato casuale e non lo dico solo io. Israele ha i più potenti servizi segreti al mondo, è strano che i terroristi di Hamas abbiano potuto compiere quell'orrore indisturbati e dare il via così all'occupazione feroce di Gaza, più di 50mila civili uccisi e anche tanti bambini. Ai palestinesi è stata rubata la terra e gliela stanno togliendo tutta, stanno togliendo la dignità, la possibilità di una vita degna di essere chiamata tale, vederli mendicare quel po di cibo che arriva è terribile e lo sta compiendo uno stato che ha vissuto la shoah. Io so che molti israeliani sono contro la guerra e vogliono convivere in pace. E' Netanyahu ed il suo governo fascista , i coloni che vogliono la guerra e sterminare il popolo palestinese.Ho appena finito di leggere un bellissimo libro per quanto duro, scrito da un ebrea nel 2015" Michelle Cohen Corasanti, " Come il vento tra i mandorli" fotografa seppure in un romanzo ma con riferimenti reali la situazione palestinese senza sconti per quanto il governo israeliano sta facendo ed è una storia vecchia ed infinita. ma lancia anche un messaggio di pace raccontando l'amicizia che con molte difficoltà si crea tra due scienziati uno palestinese e l'altro ebreo ed è l'unica strada evitare l'odio , creare due stati capaci di convivere con gli stessi diritti. Per ora però soffiano soli venti di guerra, le parole di Papa Francesco inascoltate, fino all'ultimo ha richiamato alla pace fra i popoli. Questo nuovo Papa di cui non mi piace neanche il nome e che mi sembra più pomposo, non semplice come lo era Francesco , continua a parlare di pace e ha promesso di fare in quanto capo di uno Stato seppure identificato con la chiesa cristiana, tutto quanto è possibile affinchè finiscano le guerre nel mondo perchè se scoppia la terza guerra mondiale sarà la fine di tutto. Papa Francesco mi ha spesso commosso con le sue parole che venivano dal cuore, con i suoi gesti verso gli umili, i rifugiati, cose concrete , un rivoluzionario che accoglieva tutti. Io sono atea e tale morirò ma non le sue parole hanno spesso toccato il mio cuore. Questo Papa è praticamente un coetaneo , spero che continui l'opera di Francesco senza troppi orpelli .
|
Inviato da: pettiross
il 17/07/2024 alle 15:43
Inviato da: pettiross
il 17/07/2024 alle 15:35
Inviato da: gipsy.mm
il 16/07/2024 alle 18:04
Inviato da: gipsy.mm
il 16/07/2024 alle 17:49
Inviato da: pettiross
il 27/06/2024 alle 08:23