dottormanser

LE CENERI DI ANGELA


Finalmente un libro che mi ha saziato! Quando sono arrivato alla fine de "Le ceneri di Angela" mi sono proprio sentito pieno, soddisfatto. Non capita spessissimo. Frank McCourt confeziona una storia autobiografica divertente ma allo stesso tempo estremamente drammatica, la storia di un bambino che cresce nella povertà più buia nell'Irlanda tra la seconda guerra mondiale e il dopoguerra. Vediamo così Frank attraversare le tappe della giovinezza, dalla fanciullezza all'adolescenza, passando per la morte della sorellina e dei fratellini, la disoccupazione e l'alcolismo del padre, la tisi e la malattia agli occhi che lo affliggono, la fame, la scuola, il cattolicesimo retrogrado dell'ambiente in cui vive, lo stoicismo della madre Angela. Il percorso di crescita è costellato da tanta sofferenza, ma è proprio questa sofferenza che illumina di una luce abbagliante le piccole gioie della vita. Nei sogni del giovane McCourt la meta rimarrà sempre l'America, terra natia, terra di speranza e libertà. La raggiungerà ancora giovanissimo, ma già uomo nel profondo. Voto personale: 8