Doutor Raphael

DOUTOR RAPHAEL ONLINE - TESI LAUREA ITALIANA


Trovati 102 documenti contenenti: "giurisprudenza"matrimonio religioso e ordinamento civile romeo alviani, Facoltà di giurisprudenza, diritto ecclesiastico (cassino, 2003)-la giurisdizione della Chiesa e dei potentati politici temporali. -il Magistero della Chiesa e la materia matrimoniale. - l'indissolubilità del vincolo matrimoniale nel Magistero della Chiesa.Biblio...yahoo.itLibertà politiche e XII disposizione transitoria e finale della costituzione Pier Francesco Di Turi, Facoltà di Giurisprudenza, Diritto Costituzionale (Bologna, 1994)Libertà costituzionali contrapposte al divieto di ricostituzione di un partito politico, fattispecie di reato quasi mai applicato. ...La competenza normativa delle regioni in materia penale: profili attuali. Marcello Ongari, Facoltà di giurisprudenza di bologna, diritto penale (trento, 2003)La tesi, ancora in fase di stesura, si occupa di analizzare la possibilità riconosciuta alle Regioni di dettare norme penali, anche alla luce della recente riforma del titolo V della Costituzione....La competenza normativa delle regioni in materia penale: profili attuali. Marcello Ongari, Facoltà di giurisprudenza di bologna, diritto penale (trento, 2003)La tesi, ancora in fase di stesura, si occupa di analizzare la possibilità riconosciuta alle Regioni di dettare norme penali, anche alla luce della recente riforma del titolo V della Costituzione....La spesa di personale nell'economia del settore pubblico: aspetti economici e contabili Giovanni Di Lauro, Facoltà di Giurisprudenza, Economia Politica-Scienze delle Finanze (Caserta, 2000)La presente tesi, nell’ambito della XXVI edizione del premio Casentino, Sezione eco-nomia, tenutasi a Poppi (AR) il 7/7/2001, ha ricevuto una segnalazione particolare dalla giuria, presieduta dal Prof...La spesa di personale nell'economia del settore pubblico: aspetti economici e contabili Giovanni Di Lauro, Facoltà di Giurisprudenza, Economia Politica-Scienze delle Finanze (Napoli, 2000)La presente tesi, nell’ambito della XXVI edizione del premio Casentino, Sezione economia, tenutasi a Poppi (AR) il 7/7/2001, ha ricevuto una segnalazione particolare dalla giuria, presieduta dal Prof....I presupposti soggettivi dell'adozione Francesca Serpilli, Facoltà di Giurisprudenza, Istituzioni di diritto privato (Bologna, 1996)L'analisi dei presupposti soggettivi dell'adozione superamento di detti limiti e prospettive per l'adozione dei single, dellle coppie di fatto e delle coppie omosessuali.Breve correlazione con l'adozi...La spesa di personale nell'economia del settore pubblico: aspetti economici e contabili Giovanni Di Lauro, Facoltà di Giurisprudenza, Economia Politica-Scienze delle Finanze (Napoli, 2000)La presente tesi, nell’ambito della XXVI edizione del premio Casentino, Sezione economia, tenutasi a Poppi (AR) il 7/7/2001, ha ricevuto una segnalazione particolare dalla giuria, presieduta dal Prof....La spesa di personale nell'economia del settore pubblico: aspetti economici e contabili Giovanni Di Lauro, Facoltà di Giurisprudenza, Economia Politica-Scienze delle Finanze (Napoli, 2000)La presente tesi, nell’ambito della XXVI edizione del premio Casentino, Sezione economia, tenutasi a Poppi (AR) il 7/7/2001, ha ricevuto una segnalazione particolare dalla giuria, presieduta dal Prof....La spesa di personale nell'economia del settore pubblico italiano: aspetti economici e contabili. Giovanni Di Lauro, Facoltà di Giurisprudenza, Economia Politica-Scienze delle finanze (Napoli, 2000)La presente tesi, nell’ambito della XXVI edizione del premio Casentino, Sezione economia, tenutasi a Poppi (AR) il 7/7/2001, ha ricevuto una segnalazione particolare dalla giuria, presieduta dal Prof....La spesa di personale nell'economia del settore pubblico italiano: aspetti economici e contabili. Giovanni Di Lauro, Facoltà di Giurisprudenza, Economia Politica-Scienze delle finanze (Napoli, 2000)La presente tesi, nell’ambito della XXVI edizione del premio Casentino, Sezione economia, tenutasi a Poppi (AR) il 7/7/2001, ha ricevuto una segnalazione particolare dalla giuria, presieduta dal Prof....Il decentramento amministrativo Alfredo Matranga, Facoltà di Giurisprudenza, Diritto degli Enti Locali (Lecce, 2000)Il diritto degli enti locali alla luce del d.lgs. 112/98...La tutela della salute dei consumatori con riferimento agli O.G.M. Giovanni Di Lauro, Facoltà di Giurisprudenza -Federico II-, Scuola di Specializzazione in Diritto civile (Napoli, 2001)Questo lavoro concerne i profili della responsabilità civile per i danni cagionati alla salute dell'uomo dagli O.G.M.. Esso si basa non solo sugli orientamenti della dottrina e sulle pronunce della gi...I conferimenti in natura nelle SPA Morgana Scurti, Facoltà di Giurisprudenza, Diritto Commerciale (Bologna, 1993)Stima dei beni conferibili e non conferibili nelle SPA con particolare osservazione delle competenze del perito chiamato alla stima dei beni in relazione al capitale sociale.Note:Tesi premiata con bor...contratto preliminare di cosa parzialmete altrui raffaella menga, Facoltà di giurisprudenza, istituzioni di diritto privato (bari, 1997)la tesi è una ricerca sul preliminare di vendita dal codè napoleon ai giorni nostri: passa poi ad una ricerca dottrinale e giurisprudenziale su preliminare parzialmente altrui facendo riferimento sopr...