Lucania - la mia terra

Due cazzate sulla religione

Un mio amico sta subendo una separazione voluta dalla moglie, ed è andato dal parroco sperando di trovare aiuto. Il prete + che boffonchiare due parole non è stato in grado. La gente fa quello che ritiene opportuno, incurante dei dettami di una religione. Però quando il loro comportamento li si ritorce contro, pretendono che un prete…
 

Rinnegato

Mi dicono che rinnego la mia terra. Perchè secondo loro, se il sabato sera non mangi solo pizza e costringi i tuoi amici a fare lo stesso, se non stai ore a parlare della tua terra, sbuffando appena gli altri parlano della loro e se non difendi a prescindere i tuoi conterranei e addiruttura osando dire che ti…
 

Saggezza contadina lucana

Un turista chiede ad un pastore: "lei è lucano ?" Il pastore rispose: "no, io so lu pastoro, lu cano è gghià che uarda i ppecure" (no, io sono il pastore, il cane è la a guardia delle pecore).Un uomo chiede ad un contadino se fosse venuto a trovarlo il figlio. Risposta: "Figlieme si vene me face…
 

Lucania e Basilicata

Lucania e Basilicata sono sinonimi. Ma non indicano di fatto la stessa cosa, vi è una piccola differenza. Lucania è un riferimento etnico-geografico: la terra abitata dai Lucani. Basilicata si riferisce all'entità amministrativa sorta nel 968 come Thema di Lucania, quando la zona era sotto dominio Bizantino. Con la conquista ad opera dei Normanni divenne Basilicata, forse…
 

Antichi Lucani

L'antico popolo dei lucani compare nella storia nel VI secolo a.C., quando un gruppo di popolazione sannita in esubero, dalle attuali valli del Liri e del Volturno, decise di conquistare un territorio scarsamente abitato che si trovava a sud est dei loro territori, chiamata Enotria, abitata dalla popolazione omonima. La conquista durò all'incirca un secolo. La…