Dr.Sadix Lab

Esperimento No.0006


L'altro giorno, volendo fare delle verifiche sul teorema dello sgambetto, ne ho fatto uno al mio assistente Mr.Masok mentre scendeva le scale, con il risultato che l'ho visto rotolare giù battendo la testa a terra.Questa verifica mi ha dato l'idea di fare esperimenti sulla forza di gravità. Come ben sapete, la forza di gravità è quella forza che attrae 2 corpi nello spazio e dipende dalla massa dei corpi stessi e dalla loro distanza. Detto così può confondere, ma ci chiariremo le idee attraverso questo esperimento.Per svolgerlo, io e il mio assistente Mr.Masok, ci siamo recati sulla terrazza di un palazzo di 5 piani e abbiamo avuto bisogno di 2 vasi da fiori, un pallone di gomma, un computer portatile, 2 palle da bowling, un'incudine, una corda, una bottiglia di acido solforico, un coltello da lancio, un pollo arrosto preso in rosticceria.Come prima prova, ho lanciato un vaso da fiori giù dalla terrazza e appena ha toccato il suolo si è frantumato in tanti pezzi. Ho fatto scendere Mr.Masok per andare a controllare e mentre era giù gli ho tirato l'altro vaso sulla testa per vedere se faceva la stessa cosa. Per cui:"facendo cadere un vaso da fiori da una certa altezza, si frantuma".Dopo aver fatto salire 5 piani a Mr.Masok (avendo precedentemente sabotato l'ascensore), abbiamo iniziato la seconda prova. Ho preso il suo computer portatile appena comprato e l'ho lanciato giù dal terrazzo e ho notato un comportamento simile a quello del vaso, ma più attenuato, mentre il mio assistente ha cominciato ad urlare mettendosi le mani nei capelli. Risultato:"un computer portatile, lanciato da una certa altezza, si rompe, mentre il suo proprietario si dispera".Come terza prova ho lanciato giù un pallone di gomma e subito dopo ho fatto scendere il mio assistente a riprenderlo per poi salire e portarmelo indietro, ripetendo la prova per ben 7 volte. Moltiplicando il numero dei gradini percorsi da Mr.Masok per il numero di lanci e dividendo per la tangente dell'angolo di rimbalzo del pallone ho ricavato che "un pallone di gomma, lanciato a terra dall'alto, rimbalza".Come quarta prova ho voluto lanciare dal terrazzo una palla da bowling, per vedere se aveva lo stesso comportamento della palla di gomma, e ho potuto constatare che non rimbalza (nella foto potete notare una nave da crociera). Ho fatto scendere Mr.Masok a riprenderla, mentre dall'alto gli ho lanciato l'altra palla da bowling, colpendolo in piena testa e chiedendogli subito dopo quanto fa 2+2, ma mi sono reso conto che questo esperimento l'avevo già fatto. Risultato:"una palla da bowling, lanciata da una certa altezza, non rimbalza".Una volta ripresosi il mio assistente, l'ho fatto risalire e abbiamo iniziato la quinta prova. Essa è consistita nel legare una corda alla caviglia di Mr.Masok e all'altra estremità ho legato un'incudine. Per questa prova è stato fondamentale per me mangiarmi il pollo arrosto preso in rosticceria. Subito dopo, ho lanciato l'incudine del terrazzo e ho notato che precipitando si è portata dietro il mio assistente, facendolo schiantare al suolo. Per cui:"un'incudine, legata ad una persona e fatta cadere da una certa altezza, fa cadere anche la persona alla quale è legata".Nella sesta ed ultima prova, ho permesso al mio assistente di rimanere giù, dopo di che ho fatto precipitare un coltello affilato da lancio ed è caduto conficcandosi perfettamente nella spalla di Mr.Masok. Risultato:"un oggetto appuntito ed affilato, fatto cadere da una certa altezza, si infilza in un corpo più morbido".Tirando le somme, ho potuto constatare che:"un oggetto, lasciato in sospeso da una certa altezza, cade".Ero così contento di questa scoperta, che mi sono messo ad esultare con una bottiglia di acido solforico in mano. Appena me ne sono accorto, l'ho lanciata via e si è frantumata sul mio assistente, corrodendogli un po' di pelle.Anche oggi avete imparato qualcosa di nuovo, l'appuntamento è al prossimo esperimento!