Dislessia

Equinozio o Solstizio: come ragiona un DSA


Vi faccio un esempio per spiegare come la mente di un DSA deve compensare con un ragionamento per arrivare ad una nozione che per voi è facile apprendere: " Quando è il SOLSTIZIO e quando l'EQUINOZIO", io l'ho imparato a 44 anni, ed è statoMax a farmelo capire. - MANU COSA SIGNIFICA EQUI? - Significa uguale, Max. - OK MANU, E QUALI SONO LE STAGIONI CHE HANNO UGUALE IL GIORNO E LA NOTTE? - Sono l'autunno e la primavera. - BENE AMORE, QUELLE STAGIONI INIZIANO CON L'EQUINOZIO, E LE ALTRE DUE.............. -....... Estate ed inverno iniziano col solstizio! Ogni volta che devo capire se trattasi di equinozio o solstizio mi ripeto questa "lezione" e non sbaglio più. Non l'ho imparato, ho trovato la strada per arrivarci. Capite quindi quanta fatica facciamo se ogni volta dobbiamo fare un ragionamento per arrivare ad una nozione che per gli altri è semplice? Il nostro cervello deve ragionare in continuazione; sarà per questo che abbiamo un Q.I. superiore alla norma?