Dislessia

AVVISI E CIRCOLARI SCOLASTICHE E DSA


Volevo catturare la vostra attenzione per invitare ad una riflessione: la Legge 170 dispensa i DSA dalla scrittura sotto dettatura. Perchè quindi quando i custodi portano una circolare o avviso in classe, esso viene letto (velocemente) dall'insegnate agli alunni, che devono accuratamente scriverlo sul diario o sul libretto scolastico? E' già molto se a casa di un alunno DSA arriva: la classe entra alla 2° ora o la classe esce un ora prima; tutto il resto viene omesso. Credo invece che anche "tutto il resto" sia importante e visto che i DSA, ripeto, sono dispensati dalla Legge 170 alla scrittura sotto dettatura, per ovvi motivi, forse sarebbe il caso che si prenda provvedimenti diversi. Magari per i DSA potrebbe essere fatta copia della circolare o avviso e consegnato in forma cartacea. A volte "tutto il resto" è determinante e se c'è vuol dire che le famiglie devono essere avvertite, quindi è buona cura della scuola provvedere in tal senso.Manuela Dolfi