Dislessia

AUTONOMIA SCOLASTICA


Autonomia scolastica. Art. 16, D.P.R. 275/99: I docenti hanno il compito e la responsabilità della progettazione e dell'attuazione del processo di insegnamento e di apprendimento.... Autonomia non significa: è così perché decidiamo noi... Autonomia significa avere facoltà di regolare flessibilmente i tempi di insegnamento e svolgimento delle discipline e delle attività nel modo più adeguato al tipo di studi e ai ritmi di apprendimento degli alunni(libertà). La facoltà autonomistica dovrà essere esercitata nel rispetto della libertà di insegnamento, della libera scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali dell'insegnamento. I docenti, hanno il compito e la responsabilità....compito e responsabilità della progettazione e attuazione di un processo, cioè progettare e attuare..... il processo di insegnamento e di apprendimento, cioè insegnare e FARE APPRENDERE! L'insuccesso scolastico è una responsabilità derivante da un sbagliato insegnamento.....