Blog
Un blog creato da luca.manu1989 il 27/11/2008

Dislessia

Dislessia e diritti negati

 
 

"VORREI CHE........"
Vorrei che la scrittura

fosse leggera come una piuma,
che semplice fosse l'ortografia
ed avere una bella calligrafia.

Vorrei che i numeri non fossero dispettosi,
 ma loro danzano giocosi,
e il 63 agli occhi miei

diventa un 36.
Non so fare le divisioni
e le altre operazioni?

Ma a voi chi ve lo dice

datemi una calcolatrice.

Vorrei leggere esattamente,
riconoscere le lettere velocemente
,
ma tutto si confonde nella mia mente.

Voi siete capaci di leggere e imparare,
a me serve la sintesi vocale.

Vi chiedete tutto questo cosa sia?
 Non è colpa mia,
si chiama DISLESSIA.
     

"Manuela Dolfi"
dal libro "Essenza di me"
dal libro "Pensami al Contrario"

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: luca.manu1989
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 57
Prov: FI
 

AREA PERSONALE

 
.......si possono, si devono salvare dal "coma scolastico" quei ragazzi che cadono tramortiti come povere rondini contro la barriera della lettura e della scrittura.


Daniel Pennac
 "Diario di scuola"

"A mio figlio"
Non capisco il perchè,
gli altri bimbi come me,
riescono ad imparare,
mentre io non lo so fare.
Non capisco il perchè,
leggere non so anche se,
ci provo e mi vergogno,
delle loro risa non ho bisogno.
Non capisco il perchè,
non so quanto fa 3x3,
i numeri si vanno a scambiare,
io li vedo contenti ballare.
Non capisco il perchè,
soluzione non c'è,
non so proprio cosa sia,
so solo che si chiama "DISLESSIA"
Manuela Dolfi
Dal libro "Pensami al Contrario"
 

FACEBOOK

 
 

IL NOSTRO SOGNO REALIZZATO

ROMPERE IL MURO DELLA SCRITTURA E DELLA LETTURA CON UNA LEGGE DELLO STATO CHE TUTELI I D.S.A.
IL PUNTO DA CUI RIPARTIRE!
 
Citazioni nei Blog Amici: 89
 

"POESIE CHE NON SO LEGGERE"

Ciao bella mascherina
che sei nata stamattina
colori il carnevale
e guarisci da ogni male.
(Giulia 11 anni DSA)

L'autunno è già fra noi,
il suo debole vento trasporta
le piccole foglie,
che dagli alberi cadono lentamente.
Mentre le foglie cadono,
il cielo è grigio
e fa cadere piccole gocce d'acqua,
che brillano al sole
e rende più bello e brillante l'autunno.
(Matteo 10 anni Dislessico)

Tu sei un fiore io sono l'iverno

non posso toccarti, ne vederti,
ma ti amo lo stesso
anche se ci divide l'autunno.
(L. L. 13 anni)


Il vento che ulula nel fiore.
E intanto tu corri nel prato.
E il vento ulula.
(E.R. 8 anni Disortografica)

L'amore fa battere il cuore.
L'amore è bello e rosso.
L'amore è dentro ma non esce.
L'amore sa da chi andare
se lo lasci libero.
(Alex 11 anni DSA)


 

ALCUNI DISLESSICI FAMOSI

Leonardo Da Vinci, Albert Einstein, GalileoGalilei, Thomas A. Edison, Napoleone Bonaparte, Carlo Magno, Walt E. Disney, WinstonChurchill, Agatha Christie, Pablo Picasso, John Kennedy, Cher Sarkisan,Orlando Bloom, Tom Cruise, Whoopi Goldberg.


Le persone elencate hanno tutte un QInella norma o addirittura superiore, questo significa che i dislessicinon hanno un ritardo cognitivo ma, semplicemente, possiedono un mododiverso di apprendere rispetto a quelli che sono i canoni della maggiorparte delle persone. Molti di voi, leggendo l'elenco, si staranno chiedendocom'è stato possibile stabilire che alcuni personaggi vissuti inpassato, quando certi disturbi non avevano ancora un nome specifico,erano dislessici. Gli studi sono stati condotti sui manoscritti arrivati sino ai giorni nostri e su alcune caratteristiche personali e comportamentali che hanno caratterizzato la loro vita. I dislessici riescono a sopperire alle loro difficoltà attraverso la valorizzazione dei loro talenti.
 

 

« Interrogazioni ProgrammateRICORDO.................... »

Diario per la scuola e DSA alle superiori

Post n°586 pubblicato il 22 Novembre 2013 da manuela1966
 

Parliamo un pò di diario................
Tenere il diario o agenda per un DSA è molto, molto complicato. Qualcuno potrebbe dire: ma come, ci riesce anche un bambino delle elementari! Ebbene, per un DSA non è facile! Innanzitutto un DSA ha problemi con la memorizzazione delle sequenze, infatti non impara la sequenza dei giorni della settimana e dei mesi dell'anno, io stessa a 47 anni ho qualche volta difficoltà a metterli in ordine. E non è tutto: la trasposizione dei numeri, comune "errore" che un DSA fa nella matematica, è un impedimento da non sottovalutare. Ed è così che un Lunedì diviene un Mercoledì, che Settembre diviene Novembre (assonanza tremendamente simile), che un 21 diviene un 12, ecc, ecc. Per questo quando invito gli Insegnanti ad un controllo del diario degli alunni DSA, anche alle superiori, non lo dico a caso, lo dico perchè spesso l'errore nello scrivere al giorno giusto un compito, una verifica o un'interrogazione programmata, ha origine diversa dalla distrazione o disattenzione, e accusare un ragazzo DSA di aver SBAGLIATO lo mortifica, in quanto per lui non trattasi di errore ma di una vera e proprio difficoltà.
Approposito di DIARIO, per chi non lo avesse letto invito a leggere "Diario di scuola" di Daniel Pennac, farebbe bene a molti.
Aggiungo a livello informativo che quanto scrivo non è riferito a nessuna scuola o insegnate in particolare, io sono DSA e tocco con mano, inoltre faccio parte di gruppi e associazioni come "collaboratore adulto", pertanto quanto da me detto deve essere preso come spunto di riflessione e non come critica.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/dsa/trackback.php?msg=12522004

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lunaweb2009
lunaweb2009 il 22/11/13 alle 21:18 via WEB
mi sembra corretto sera luca.
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 24/11/13 alle 19:03 via WEB
Grazie Luna.
 
gatta433
gatta433 il 24/11/13 alle 19:10 via WEB
Buona Domenica sera cari Luca e Manu e felice settimana,un sorriso^_********Agnese
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 24/11/13 alle 19:15 via WEB
Lieta serata a te Agnese e buon inizio per domani.
 
Ambrha
Ambrha il 24/11/13 alle 19:16 via WEB
povera Manu, devi fare tutto tu , le tue giornate non hanno fine, un saluto a Luca
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 24/11/13 alle 19:26 via WEB
Che dire........... a lui la gloria! Io sono quella che lavora nell'ombra, ma è comunque di lodevole soddisfazione. Bacione a te cara.
 
das.silvia
das.silvia il 24/11/13 alle 19:23 via WEB
Un abbraccio di cuore a tutti voi, silvia
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 24/11/13 alle 19:26 via WEB
Saluti, baci ed abbracci.
 
virgola_df
virgola_df il 24/11/13 alle 19:38 via WEB
Buona domenica sera!
Un saluto e un sorriso!
virgola
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:16 via WEB
Buon Lunedì e lieto inizio settimana dal Blog Dislessia e dalla Manu.
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 24/11/13 alle 20:23 via WEB
dolce domenica sera Luca & Manu e una felice Nuova settimana Nel Cuore..Un Caro Saluto Con affetto...Nunzio......Clicca...
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:17 via WEB
Buon pomeriggio Nunzio.
 
oranginella
oranginella il 24/11/13 alle 20:37 via WEB
Buona domenica Luca e Manu :)
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:19 via WEB
Ciao cara, grazie della visita e buon pomeriggio.
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 24/11/13 alle 21:07 via WEB
...il mio abbraccio ...per una lieta serata cari luca e manu ..***buon inizio settimana*** ...

Lucy
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:19 via WEB
Buon pomeriggio Lucy, baci.
 
simona_77rm
simona_77rm il 24/11/13 alle 21:12 via WEB
Credo che l'affettuosa attenzione verso i ragazzi dislessici sia un dovere prioritario al quale gli insegnanti non possono MAI venir meno...Mi sembra molto strano che questi discorsi si debbano ancora ribadire.... -_-
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:21 via WEB
Che dire, siamo ancora a questi punti................. Buon pomeriggio Simo.
 
mirkan18
mirkan18 il 24/11/13 alle 22:04 via WEB
ciao luca buona domenica, un saluto un sorriso un abbraccio ti auguro un buon inizio settimana..
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:22 via WEB
Ciao Antonio, lieta giornata dalla Manu.
 
apungi1950
apungi1950 il 24/11/13 alle 22:08 via WEB
una meravigliosa domenica sera Luca & manu .e una buona nuova settimana Che sia Con il Vostro Cuore sempre Colmo di gioie e pace...vi Abbraccio...Antonio......Clicca...buona Notte
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:23 via WEB
Buon Lunedì e lieto inizio settimana dal Blog Dislessia e dalla Manu.
 
giramondo595
giramondo595 il 25/11/13 alle 07:02 via WEB
Smackkkkkkkkkkkkk, buon risveglio
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:23 via WEB
Buon pomeriggio Pasquale, lieta giornata.
 
gatta433
gatta433 il 25/11/13 alle 07:48 via WEB
Buona nuova settimana cari,un sorriso^_*****Agnese.
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:24 via WEB
Buon pomeriggio Agnese.
 
khenan
khenan il 25/11/13 alle 09:57 via WEB
Un buon inizio settimana ! un sorriso, Ale :)
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:25 via WEB
Buon pomeriggio Ale, grazie del passaggio.
 
SilvanoAstraldi
SilvanoAstraldi il 25/11/13 alle 14:58 via WEB
Buona giornata Blog Dislessia, grandi!
 
 
luca.manu1989
luca.manu1989 il 25/11/13 alle 15:25 via WEB
Buon Lunedì e lieto inizio settimana dal Blog Dislessia e dalla Manu.
 
apungi1950_2
apungi1950_2 il 25/11/13 alle 15:39 via WEB
Ciao Luca & Manu..Vi Auguro un splendido lunedi pomeriggi e una gioiosa settimana che sia Colma di luce e pace Nel Cuore ..Vi .Abbraccio...Antonio......Clicca...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

DON'T SHOOT ME (MACCHIONI-MARCHETTI)


 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

amorino11sandocaanm2011msurfinia60marinabarrecaassartevivaprefazione09lisa.82m12ps12karen_71alex.locaemanuele.scaiellabondi2004lovelyangelycaserta49
 
 

IL LIBRO DI TESTIMONIANZE
"Pensami al Contrario"

ilmiolibro.it

Feltrinelli.it

Nelle librerie Feltrinelli su prenotazione

 

Filippo Barbera
"Un insolita compagna: la dislessia"

Autore: Filippo Barbera
ISBN 978-88-8449-481-8

 

Dettagli blog.libero.it/dsa/

 

D.S.A significa Disturbo Specifico dell'Apprendimento e non Distratto, Svogliato e Asino

Francesco Facchinetti: "Io e la scuola siamo stati due cose diverse per colpa della DISLESSIA che rende complicato leggere e scrivere".

 
 
 

SOSPETTO DISLESSIA?

ATTENZIONE
I bambini dislessici durante la lettura e/o la scrittura fanno frequentemente questi errori: confondono lettere che sono visivamente simili, ma orientate diversamente: d-b-p-q, u-n, m-n, confondono lettere che hanno suoni simili: v-f, g-c, b-p, d-t, leggono  e/o srivono le parole al contrario, invertono le sillabe che compongono le parole, sbagliano la sequenza delle lettere (capra-carpa / torta-trota), inoltre fanno confusione e hanno spesso difficoltà nell’apprendere: le tabelline, le serie numeriche, le informazioni in sequenza (mesi dell’anno, giorni della settimana, lettere dell’alfabeto), i rapporti spaziali e temporali (ieri/domani destra/sinistra), alcune abilità motorie, problemi di attenzione e di concentrazione.
 
 

LEGGE 170/2010

TESTO E AGGIORNAMENTI SULLA LEGGE 170/2010 LEGGE SULLA DISLESSIA

TESTO DELLA LEGGE

 
DISLESSIA= disturbo nell'apprendimento della lettura




DISGRAFIA
DISORTOGRAFIA
= disturbo nell'apprendimento della scrittura




DISCALCULIA= disturbo nei processi di calcolo
 

Come Tom Cruise


Ho un figlio di otto anni che frequenta la terza elementare. È un ragazzino sveglio, eppure piange perché non vuole andare a scuola: legge male, nei compiti fa mille strafalcioni. La maestra dice che non s'impegna, ma io temo che ci sia dell'altro…
 

ORLANO BLOOM: LOTTO ANCORA CONTRO LA DISLESSIA

Il divo Inglese ammette di far fatica a leggere i copioni e a memorizzare le battute a causa della sua Dislessia

 

TU POTRESTI ESSERE DISLESSICO MA STRAORDINARIO! "UNA NUOVA STELLA SULLA TERRA"
Dedicato a chi pensa di essere una nullità
, a chi pensa di non farcela, a chi si sente diverso, a chi vive il disagio scolastico, a chi si sente incompreso, a chi........ è dislessico come me.
Manuela

 

MASSIMILIANO GENTILE

 

Mai ti dimenticheremo amico............ buon viaggio Max.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963