Creato da: diariodelladucati il 24/10/2005
notizie dal mondo delle bicilindriche di borgo panigale

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

tommy3600infotrcracinggs60aries470carnews1lottergslorteyuwcrowe75giannazzogpipleo57svampy82symonecicci
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

PRESENTATE A BIRMINGHAM LA 999 XEROX E LA ST3S

Post n°10 pubblicato il 27 Ottobre 2005 da diariodelladucati
 
Foto di diariodelladucati

In attesa di presentare la gamma completa dei Model Year 2006, prevista per Eicma, a Milano, dal 15 al 20 novembre, Ducati ha scelto la prestigiosa vetrina del
Motorcycle and Scooter Show di Birmingham (Gran Bretagna) per anticipare due dei nuovi modelli previsti per il prossimo anno. Si tratta di un'esclusiva versione della 999R - presentata in ''replica'' Xerox, richiamando anche nelle grafiche e nei minimi dettagli la moto ufficiale del Campionato Mondiale Superbike 2005 e della nuova ST3s
ABS, la performante sport-touring della casa di Borgo Panigale, proposta per il 2006 al top della gamma e arricchita dall'impianto frenante Abs, oltre che da migliorie sostanziali in termini di equipaggiamento e finiture.
La 999R ''Xerox replica'' si presenta estremamente aggressiva e accattivante, proposta in versione ancora piu' esclusiva e racing. Corredata dalle grafiche della moto ufficiale, questa speciale versione della 999R si caratterizza inoltre per la testa di sterzo e le pedane anodizzate nere, e per il logo Brembo Racing rosso sulle
pinze freno ad attacco radiale. Ulteriore elemento esclusivo rispetto alla moto standard e' l'ammortizzatore posteriore Ohlins 'Racing' completamente regolabile, con doppia regolazione del freno in compressione per alte e basse velocita' relative, corpo in alluminio e contromolla. Per gli amanti delle moto ''race replica'' viene anche fornito un kit comprendente le strip per i cerchi ruota e adesivi dedicati per il cupolino. Come per la 999R, anche la ''Xerox replica'' prevede la dotazione di serie del kit racing (il kit di scarico Termignoni composto da semi-collettore cilindro orizzontale, in sostituzione della parte di impianto di scarico standard che alloggia il catalizzatore, il silenziatore 'aperto' e la cover in carbonio dedicata al silenziatore aperto), destinato all'utilizzo in pista e capace di enfatizzare ulteriormente l'anima sportiva di questa incredibile e performante Ducati nata per la pista e le competizioni.
Altra interessante anteprima e' rappresentata dalla nuova ST3s ABS , destinata dal 2006 a giocare il ruolo di punta di diamante della gamma Ducati Sport Touring. Ad una dotazione ciclistica di altissimo livello (forcella Showa completamente regolabile con TiN; ammortizzatore posteriore Ohlins completamente regolabile; forcellone
in alluminio; cerchi ruota a cinque razze), si aggiunge un elemento di ulteriore sicurezza: il sistema ABS. Quest'ultimo e' stato concepito e sviluppato considerando l'indole sportiva della moto, per garantire massima sicurezza senza sacrificare le prestazioni nell'utilizzo al
limite. La nuova ST3sABS e' dotata dell'omologazione Euro 3 per quanto riguarda le normative antinquinamento.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CAPIROSSI: SARO' A VALENCIA AL 99%

Post n°9 pubblicato il 27 Ottobre 2005 da diariodelladucati
 
Foto di diariodelladucati

''Se tutto andra' come deve andare io a Valencia ci saro'. Voglio correre, e al momento le probabilita' che scenda in pista direi che sono al 99%''. Loris Capirossi torna a
sorridere. Il centauro della Ducati, protagonista di una brutta caduta a Philipp Island, e' stato costretto a saltare il successivo Gp di Turchia ma a Valencia, sede dell'ultimo appuntamento della stagione in programma il 6 novembre, fara' di tutto per esserci. La prudenza e' d'obbligo, anche se in casa Ducati regna un certo ottimismo e le parole del pilota italiano lo confermano: ''Alla fine di questa settimana ho un'ultima serie di visite per vedere un po' come vanno le cose - afferma Capirossi in un'intervista pubblicata dal sito ufficiale della MotoGp-. Io pero' mi sento molto meglio''.
La caduta in Australia ha costretto Capirossi allo stop proprio nel momento migliore della sua stagione. In Turchia, afferma, ''e' stato un vero peccato non esserci. Ho visto la gara in televisione e devo dire che la pista mi e' sembrata molto impegnativa, ma anche molto divertente. Bellissima la vittoria di Marco (Melandri, ndr). Se lo e' meritato, fin dal primo giorno si e' dimostrato il piu' veloce sulla pista di Istanbul. Sono molto contento per lui''.
L'assenza forzata al Gp di Turchia lo ha definitivamente tagliato fuori dalla lotta per il secondo posto nella
classifica del Motomondiale: ''Si' -ammette-, ormai sono totalmente fuori dalla corsa. Ma se non altro ci sono delle buone possibilita' che il titolo di vice Campione del Mondo rimanga in Italia, Marco (Melandri, ndr) e' in piena corsa. Da parte mia sono comunque soddisfatto della stagione''.
Gli evidenti miglioramenti della Ducati nella seconda parte della stagione sono dovuti, secondo Capirossi, anche al lavoro svolto dalla Bridgestone: ''Penso si sia trattato di un'evoluzione graduale -spiega-. A partire dal GP di Germania le gomme sono migliorate molto. Il che ci ha permesso di esprimerci al meglio. Anche se poi abbiamo
avuto qualche altro problema. Sono convinto pero' che abbiamo fatto molta esperienza e raccolto dati che ci saranno sicuramente utili nella prossima stagione''. Il team sta gia' lavorando alla moto per il prossimo anno: ''Penso che gia' a Valencia avremo a disposizione
qualcosa di nuovo per i test. Poi a partire da Jerez avremo a disposizione la moto nuova. Si tratta per lo piu' dell'evoluzione dell'attuale, piuttosto che di una moto totalmente nuova. Ci saranno molte evoluzioni nei componenti''. 
Al fianco di Capirossi, il prossimo anno, potrebbe non esserci piu' Carlos Checa. Queste, almeno, le sensazioni dello spagnolo, raccontate alla stampa a Istanbul: ''Ho sentito le dichiarazioni di Carlos. Io non avevo mai corso prima con lui, ci siamo trovati bene insieme e mi dispiace se non sara' piu' parte della squadra. Certo, io spero che rimanga con noi''.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VALE ROSSI: NON ESCLUDO UN FUTURO IN DUCATI

Post n°8 pubblicato il 26 Ottobre 2005 da diariodelladucati
Foto di diariodelladucati

"Ho vinto con la Honda e con la Yamaha, quindi potrebbe essere interessante vincere con un terzo team, la Ducati, che oltretutto è una scuderia italiana". Valentino Rossi apre una porta, anzi un portone alla scuderia di Borgo Panigale. 
L'occasione è un'intervista al quotidiano inglese The Guardian, riportata da Tgcom.it. Si parla di tutt'altro. E cioè di un possibile approdo di Rossi alla Ferrari. 
Vale non stronca l'ipotesi. Ma usa abbondanti condizionali. 
 "La Ferrari? Sicuramente per me sarebbe come un'ultima, pazza, sfida". dichiara al quotidiano londinese. "Non so ancora cosa fare ma la Ferrari resta una scelta possibile. Se potrò provare la macchina per un anno, allora potrei essere abbastanza competitivo per la stagione successiva. Perchè io corro sempre per vincere. Ma potrei anche provare con il rally, che mi piace molto. Una cosa è certa, devo scegliere cosa è meglio per me". Poi arriva lo spiraglio. Dopo Aprilia, Honda e Yamaha, è il ragionamento del plurititolato campione, perchè non tentare la strada della rossa di Borgo Panigale. Magari con un ritorno alle Michelin e, perchè no, con un grosso investimento economico della Malboro. Già, perchè no?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TOSELAND LASCIA. NEL 2006 SARA' IN HONDA

Post n°7 pubblicato il 26 Ottobre 2005 da diariodelladucati
 
Foto di diariodelladucati

James Toseland correra' con la Winston Ten Kate Honda nel Mondiale Superbike 2006. L'accordo tra il pilota britannico e i responsabili della squadra Gerrit e Ronald Ten Kate e' stato sottoscritto lo scorso 22 ottobre. Il 25enne pilota di Sheffield torna alla Honda dopo cinque anni con Ducati. James Toseland ha vinto il Mondiale Superbike nel 2004 e si e' classificato al quarto posto nella classifica finale di quest'anno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NOVITA' 2006: ECCO LA NUOVA S2R 1000

Post n°6 pubblicato il 25 Ottobre 2005 da diariodelladucati
 
Foto di diariodelladucati

In anticipo sul Model Year 2006, Ducati ha deciso di allargare ulteriormente questa fascia proponendo il Monster S2R equipaggiato con il propulsore 1000 DS, l’ultima evoluzione del motore bicilindrico ad L raffreddato ad aria “made in Borgo Panigale”.

Il Monster S2R 1000 nelle sue linee essenziali mantiene tutte le esclusive soluzioni estetiche e funzionali della gamma SR. Lo scarico sdoppiato e sovrapposto posizionato a fianco della sella e il forcellone monobraccio in tubi di alluminio contraddistinguono in maniera evidente il Monster SR tra tutte le concorrenti.

Il nuovo Monster S2R 1000 va a posizionarsi tra l’agile S2R 800 e l’estrema potenza del motore quattro valvole dell’S4R. L’S2R 1000 vanta eccellenti caratteristiche dinamiche garantendo allo stesso tempo un’estrema facilità di guida e prestazioni di assoluto rilievo grazie al potente ed affidabile motore 1000 DS che gia’ equipaggia altri modelli di successo della gamma Ducati.

La ciclistica di assoluto pregio che ha contraddistinto fin dal principio la nuova famiglia Monster SR, viene ereditata nel suo schema di base e nelle quote fondamentali anche dal Monster S2R 1000. Infatti per quanto riguarda le sospensioni, l’S2R 1000 si avvale di una forcella Showa a steli rovesciati completamente regolabile che permette di adattare il comportamento del veicolo alle differenti tipologie di tracciato e al proprio stile di guida aumentando in questo modo il comfort e il piacere di guida. La sospensione posteriore invece e’ progressiva e regolabile con mono-ammortizzatore Sachs. Per quanto riguarda l’impianto frenante, il Monster S2R 1000 può contare su 2 dischi freno da 320 mm con pinze a 4 pistoncini sull’avantreno e di un disco da 245 mm con pinza a 2 pistoncini sul retrotreno.

Per rendere il nuovo Monster S2R 1000 ancora più unico ed accattivante viene proposta una nuova e dedicata colorazione grigia con banda longitudinale nera e cerchi neri, oltre al classico rosso con banda bianca e all’aggressivo nero con banda bianca. A completare la dotazione (per tutte le varianti colore), due fiancatine in carbonio impreziosiscono ulteriormente l’estetica di questa nuova proposta. Particolare attenzione infine e’ stata posta alle norme antinquinamento; grazie ad un impianto di scarico provvisto di sonda Lambda, il nuovo Monster S2R 1000 e’ conforme alla normativa Euro 3.

Tratto dal sito www.ducati.com/it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963