entronellantro

Tesoretto Bis, tris...


Via libera del Consiglio dei ministri al decreto presidenziale in materia di depositi 'dormienti'. Il decreto stabilisce che i conti correnti bancari che, per dieci anni, non subiranno movimenti entreranno in un Fondo che sara' utilizzato, come stabilito dalle passate leggi finanziarie, per le vittime dei crac, per funzioni di utilita' sociale, per la stabilizzazione dei precari nella pubblica amministrazione. La devoluzione al Fondo non e' automatica. Ecco un'altro tesoretto all'orizzonte. Il governo, sempre più famelico, ha trovato nuove risorse finanziarie introducendo di fatto la prescrizione dei conti correnti bancari. I distratti sono pregati di prendere appunti. Le banche cosa ne pensano? Rinunceranno al tesoretto bis? Tra le prossime misure in tema di reperimento di risorse finanziarie, il Governo sta pensando all'esproprio dei salvadanari che restano inutilizzati, purchè pieni, per un anno. I bambini già temono e corrono ai ripari spedendo i loro salvadanari in Svizzera. Questo nuovo esproprio proletario ha messo in agitazione anche i tesorieri dei partiti che si apprestano a movimentare i conti nascosti per evitare che finiscano nelle mani del Governo. Visco ha chiesto la rimozione di Draghi in quanto non c'è più il rapporto fiduciario e perchè il governatore si ostina ad osteggiare la misura decisa. Il governo, salomonicamente, esprime piena solidarietà al vice ministro e pieno sostegno al Governatore. Ancora, il governo pensa di applicare il detto "possideo quia possideo" e appropriarsi di tutti gli oggetti smarriti senza possibilità di restituzione al legittimo proprietario. Ovviamente, per il bene dell'Italia.mala tempora...