Blog
Un blog creato da mf_astratto il 18/03/2011

M A X . L O Y

richiamo al blog di Max Loy

 
 

 

><><><><

><><><><

><><><><

><><><><

 

AREA PERSONALE

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

La tecnica del pittore non si allontana dalla sua vocazione di libertà e si sostanzia – sui legni preparati in varia guisa – di imprimiture di differente mistura, si aggettiva di dolci velature, si arricchisce di lunari effetti di corrosione, nervosi graffiti, specchianti o ruvide superfici che fanno pensare, rispettivamente, a luminosi piani plasticati oppure ad abrasi calcari.

“Siamo di fronte ad una pittura che prende,
affascina, coinvolge e che dona cascate d’emozioni
fino a stordirci. "

È così: ogni azione e ancor più manifestamente quelle dettate dal sentimento, affondano le radici in una regione misteriosa dalla quale ogni gesto assume un significato trascendente che è caratteristico della figura dell’uomo: egli trascende se stesso, così le sue azioni sono allegoria, immanenza e trascendenza insieme.
Questo è un mistero grande, l’unico.
 

Ho conosciuto felicità, nella mia vita, che sono rimaste intatte nel tempo perché non avevano un corpo e, come profumo, le sento ancora nell’aria all’improvviso, inesplicabili e volatili mi svegliano al ricordo di Itaca e mi dischiudono visioni che mi fanno testimone.

 

 

 

Quadri della maturità, 

prossimi a quel traguardo di semplicità densa e sapida,

 ultimo approdo di tutti gli itinerari possibili.

 

 

 

 

><><><><

 

Il linguaggio di Max Loy viene dal silenzioso mondo di una sensibilità personalissima,

da dove giungono gli echi di una profonda umanità.

 

 

 
 
 
 
 
 

Armonie

Post n°18 pubblicato il 27 Marzo 2011 da mf_astratto

 

http://maxloy-itaca.blogspot.com/2011/03/armonie.html

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un'infinita biblioteca

Post n°13 pubblicato il 20 Marzo 2011 da mf_astratto

http://maxloy-itaca.blogspot.com/2010/11/uninfinita-biblioteca.html

 

 

LIBRI

1. IL VIAGGIO:
Viaggio iniziatico alla ricerca della Verità - romanzo illustrato - pp. 187 - Sardalito - 1981

2. QUARANTA: 
Riflessioni sulla propria vita al compiere dei quarant’anni - manoscritto - pp. 365 - 1990

3. IL VIAGGIO:
Seconda stesura illustrata e rielaborata del romanzo del 1981 - pp. 280 - 1993

4. NON DIVENTERO’ VECCHIO, MA ANTICO: 
Analisi psicologica, ragionamenti, flash di vita, poesia che individuano un percorso ed una morale 

- pp. 350 - 1995

5. PRIVILEGIO DEI PAZZI:
Satira sull’incongruenza 

- pp. 250 - 1996

6. LEZIONI DAL VIVO e LA LIBERTA’ NELL’ARTE:
Un itinerario per trasformare le idee in fatti: tutte le premesse e le fasi di costruzione di un quadro, nove tavole a colori -

pp. 260 oltre all’inserto LA LIBERTA’ NELL’ARTE tratto da una conferenza tenuta dall’autore - 1996

7. SIMILITUDINI:
Storia la cui trama insiste nel punto coincidente di due specchi contrapposti e che esplora il labirinto della coscienza - pp. 150 - Illustrato - 1998

8. LA CASA DEL PADRE:
Racconto di un emblematico ritorno a casa 

- pp. 50 - 1998

9. RACCONTO IN BIANCO E NERO:
Racconto di indulgente ironia sull’irrazionalità ed il metodo - pp.41 - 1999

10. IL PRESENTE:
Racconto intorno ad un enigma 

- pp.94 - 2000

11. SEA LIFE:
Cronaca di un viaggio 

- pp.139 - 2004

12. COSTA DEI FIORI:

Vita e pensieri di un’estate 
- pp. 214 - 2005

13. DESTINAZIONE ITACA:
Diario di bordo: opinioni, aneddoti, ricerca e testimonianza come consuntivo di una vita. 

- pp. 135 - 2006

14. G:
Storia d’un incontro - diario privato. 

– pp. 158 – 2007

15. INSEGUENDO IL RAGGIO VERDE:
Monografia illustrata – 200 foto, 30 pp. di testo 

- 140 pp. – 2008. ed. inCARTHA

 
 
 
 
 
 

 

Share

 

 

MAX  LOY

 

“Filtrato” attraverso esperienze molteplici – nell’ordine: figurativa, surreale, metafisica e astratta – ma coerentemente con il suo credo temperamentale, questo artista nobilita la sua pittura di una tale disarmante sincerità che non gli si può non dar fiducia sulla parola.


 

PENSIERI

......se nelle nostre giornate non rinveniamo quel che c'è di mistero e di aria fine d’alta quota, abbiamo sprecato non solo una giornata, ma abbiamo scritto la nostra storia fuori testo, sulla sabbia.

.....è necessaria la consapevolezza che stiamo marciando insieme in salita verso una condivisa speranza di felicità.

.....Il criterio d’eccellenza apre le porte dell’intelligenza e anche quelle del cuore.

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Vento che viene da lontano,

memorie antiche,

voci del passato,

emozioni alla deriva,

contemplazione atratta,

poesia del nulla....

 

“vivo in una dimensione particolare della realtà, quella del sogno, la dimensione in cui lo spirito, libero dal limite del corpo, può fondersi per diventare le stesse cose che ama”

 

L'ORIGINE

Max Loy, pone alla base del suo manifestarsi estetico – costantemente nutrito da linfa filosofica e umana – la libertà esistenziale, la casualità emotiva, dando vita ad opere nelle quali la schiettezza diviene anche sfrontata pur di evitare l’arido, il freddo e matematicizzato schematismo. 

 

Questa atmosfera di dolce malinconia, per una felicità forse ricevuta in dono e poi smarrita e pian piano riconquistata con faticosa e quotidiana riscoperta dell’uomo, pervade le opere figurative di Max Loy

La sua arte figurativa si è avvalsa di un simbolismo carico di tensione morale,

di sotterranee vene metafisiche

Nell'arte del Loy traspare e s’indovina l’angoscia esistenziale che travaglia tutta la sua generazione, l’anelante ricerca di un approdo su una spiaggia certa, il bisogno tormentoso di inventare nuovi miti, che rinverdiscano l’aridità del presente e consolidino la precarietà del nostro viaggio in questa stagione deserta di favole.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

La figura femminile è quasi sempre protagonista, innocenza e sensualità insieme; la donna è la sua Musa e la ritroviamo sullo sfondo di mari caldi e incantati, di cieli infuocati e lontani come incendi di tramonti o di aurore. Nelle figure di donne flessuose e morbide, appassionate e materne, Loy sembra frugare dentro, scavare e cercare tormenti passati. 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

pudongmarinettiidasamuele.perinatosolini.beppinosquodRecreationlu.ambromf_astrattoAmmiraglioLanglaisantonio.fontana_afp.gruppusominarossi82andreaeugenianerevikaren_71
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963