Petrolio

Sarà vero?


Sarà vero? Se fosse vera una cosa del genere significa che le Banche si finanziano da sole, mettono le mani nel cassetto e si prendono quello di cui hanno bisogno???Ecco copiata e incollata la lista degli azionisti di banca d'italia,potete evincere che il gruppo unicredit ne controlla oltre il 50%questi sono a tutti gli effetti i gestori della nostra moneta.lo stato è un burattino in mano ai banchieri usurocrati della nazione (diffondere,non si sa mai che facciano sparire il documento):fedeEnte partecipante Numero quote Numero voti % quoteIntesa Sanpaol...o S.p.A. 91035 50 30.3%UniCredit Italiano S.p.A. 47184 50 15.7%Banco di Sicilia S.p.A. 19028 42 6.3%Assicurazioni Generali S.p.A. 19000 42 6.3%Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A. 18602 41 6.2%INPS 15000 34 5.0%Banca Carige S.p.A. – Cassa di Risparmio di Genova e Imperia 11869 27 4.0%Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. 8500 21 2.8%Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. 7500 19 2.5%Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A. 6300 16 2.1%Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. 6094 16 2.0%Cassa di Risparmio di Firenze S.p.A. 5656 15 1.9%Fondiaria – SAI S.p.A. 4000 12 1.3%Allianz Società per Azioni 4000 12 1.3%Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno S.p.A. 3668 11 1.2%Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo S.p.A. 3610 11 1.2%Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. 2800 9 0.9%Cassa di Risparmio di Venezia S.p.A. 2626 9 0.9%Banca delle Marche S.p.A. 2459 8 0.8%INAIL 2000 8 0.7%Milano Assicurazioni 2000 8 0.7%Friulcassa S.p.A. – Cassa di Risparmio Regionale 1869 7 0.6%Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia S.p.A. 1126 6 0.4%Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A. 949 5 0.3%Cassa di Risparmio di Alessandria S.p.A. 873 5 0.3%Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. 769 5 0.3%Banca Regionale Europea S.p.A. 759 5 0.3%Cassa di Risparmio di Fossano S.p.A. 750 5 0.3%Cassa di Risparmio di Prato S.p.A. 687 5 0.2%Unibanca S.p.A. 675 5 0.2%Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno S.p.A. 653 5 0.2%Cassa di Risparmio di S. Miniato S.p.A. 652 5 0.2%Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna S.p.A. 605 5 0.2%Banca Carime S.p.A. 500 5 0.2%Società Reale Mutua Assicurazioni 500 5 0.2%Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana S.p.A. 480 4 0.2%Cassa di Risparmio di Terni e Narni S.p.A. 463 4 0.2%Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. – CARIM 393 3 0.1%Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. 377 3 0.1%Cassa di Risparmio di Bra S.p.A. 329 3 0.1%Cassa di Risparmio di Foligno S.p.A. 315 3 0.1%Cassa di Risparmio di Cento S.p.A. 311 3 0.1%CARISPAQ – Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila S.p.A. 300 3 0.1%Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. 266 2 0.1%Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo S.p.A. 251 2 0.1%Cassa di Risparmio di Orvieto S.p.A. 237 2 0.1%Cassa di Risparmio di Città di Castello S.p.A. 228 2 0.1%Banca Cassa di Risparmio di Savigliano S.p.A. 200 2 0.1%Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. 194 1 0.1%Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti S.p.A. 151 1 0.1%Banca CRV Cassa di Risparmio di Vignola S.p.A. 130 1 0.0%BIPOP CARIRE, Società per Azioni 130 1 0.0%Cassa di Risparmio di Fermo S.p.A. 130 1 0.0%Cassa di Risparmio di Savona S.p.A. 123 1 0.0%TERCAS – Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo S.p.A. 115 1 0.0%Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.A. 111 1 0.0%CARIFANO – Cassa di Risparmio di Fano S.p.A. 101 1 0.0%Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A. 101 1 0.0%CARILO – Cassa di Risparmio di Loreto S.p.A. 100 1 0.0%Cassa di Risparmio di Spoleto S.p.A. 100 1 0.0%Cassa di Risparmio della Repubblica di S. Marino S.p.A. 36 – 0.0%Banca CARIPE S.p.A. 8 – 0.0%Banca Monte Parma S.p.A. 8 – 0.0%Cassa di Risparmio di Rieti S.p.A. 8 – 0.0%Cassa di Risparmio di Saluzzo S.p.A. 4 – 0.0%Banca del Monte di Lucca S.p.A. 2 – 0.0%Totale 300000 582 100.0%Si noti che il banco di Sicilia fa parte del gruppo unicredit, che così controllerebbe il 22.1%. Poi sarebbe interessante sapere il dato che tiene conto delle partecipazioni incrociate tra gli istituti che appaiono nella lista, cioè se la banca X è azionista della banca Y, la banca X in realtà controlla una quota maggiore di quello che appare.