Petrolio

Ci lasceranno?


Con le nuove regole, forse, qualcuno ci lascerà? Arrivare al 10% alla Camera dei Deputati o al 20% al Senato non credo sia facile per qualche partito che ha tanto sbraitato durante la campagna elettorale!!!Per la Camera dei Deputati:si eleggono 630 deputati di cui: 617 nelle 26 Circoscrizioni nazionali, 1 in Valle d'Aosta e 12 nella Circoscrizione estero soglie di sbarramento: per le coalizioni è del 10% e per le singole liste all'interno delle coalizioni è del 2%; per le liste non in coalizione la soglia è del 4% premio di maggioranza: alla coalizione o alla lista singola che ottiene più voti viene concesso un premio di maggioranza così da assegnarle 340 seggi i candidati alla Camera vengono eletti a seconda della loro posizione nella lista, a cominciare dal capolista Per il Senato:si eleggono 315 senatori, di cui 309 Italia e 6 estero soglie di sbarramento: per le coalizioni è del 20% e per le singole liste all'interno delle coalizioni è del 3%; per le liste non in coalizione la soglia è del 8% premio di maggioranza: diversamente che alla Camera il premio di maggioranza viene concesso su base regionale; chi ottiene più voti in una Regione si aggiudica il 55% dei seggi.