l' ECO...campano!

Rifiuti, San Francisco chiama Parma


di Federico ValerioPressanteIn anteprima assoluta, allego la lettera che il sindaco di San Francisco ha inviato al sindaco di Parma, in merito alla scelta della città del prosciutto di incenerire i propri rifiuti. Questa lettera è stata sollecitata  da un gruppo di cittadini parmensi in visita alla città di San Francisco che, grazie ad un porta a porta diffuso su tutta la città, ha raggiunto il 70% di raccolta differenziata e non ha inceneritori."Caro sindaco di Parma,sono profondamente preoccupato nell'apprendere che Parma sta valutando di incenerire gli scarti dei suoi concittadini, come sistema per la gestione dei materiali post consumo. Come sindaco di una grande città, complessa...dal punto di vista geografico e difficile dal punto di vista fisico, desidero portare alla Sua attenzione il successo raggiunto da San Francisco: noi ricicliamo e compostiamo il 70% dei materiali post consumo che produciamo.Dai nostri scarti vegetali e dai nostri scarti di cibo produciamo un compost organico che ha una grande richiesta. Questo compost arricchisce i nostri terreni, ci fa risparmiare acqua per l'irrigazione, riduce l'uso di pesticidi e fertilizzanti e nel contempo sottrae carbonio dall'atmosfera e fa crescere grandi raccolti! Tutto questo è ottenuto con scarti  che in precedenza erano mandati a discarica.Mentre l'incenerimento ha un grave impatto negativo sull'atmosfera.Parma è il centro della Emilia Romagna, una importante regione italiana, patria di cibi deliziosi, famosi in tutto il mondo. Questo ben di Dio, prodotto dai vostri agricoltori  è un patrimonio per i vostri campi e le vostre aziende agricole.Analogamente, San Francisco è il centro della produzione agricola ed alimentare degli USA. E proprio qui, i nostri scarti organici, oggi producono uno dei più ricchi compost biologici, utilizzato per i nostri ortaggi, la nostra frutta, i nostri vini, tutti prodotti della più alta qualità biologica.Sollecito il sindaco di Parma a  venire a visitare San Francisco, come più di 100 altri sindaci hanno già fatto nel 2005,  in occasione della Giornata Mondiale per l'Ambiente. Gli mostrerò personalmente in che modo recuperiamo, per fini utili, il 70% dei nostri materiali post consumo.Ciao Gavin Newsom"