« Messaggio #27Messaggio #29 »

Post N° 28

Post n°28 pubblicato il 31 Luglio 2008 da ecologistnow
 




Che fine faranno i coralli?




Uno studio della rivista Proceedings of the national Academy of Science (Pnas) mette in luce come l'inquinamento da CO2 pone in serio pericolo l'esistenza dei coralli. Un terzo dell'anidride carbonica prodotta dalla rivoluzione industriale sino ad oggi è stato assorbito dagli oceani determinando un' acidificazione delle acque e impedendo la corretta cementificazione dei coralli.

La continua emissione di anidride carbonica mette a serio rischio le barriere coralline di tutto il mondo, già minacciate da riscaldamento globale, cambiamenti climatici, e dallo sfruttamento umano.

Le barriere coralline ( pensiamo solo alla Great Barrier Reef, la più grande barriera corallina del mondo, situata in Australia ) sono un patrimonio naturale che va tutelato, non solo per la loro bellezza, tale da includerle fra le meraviglie del mondo, ma perchè sono ecosistemi ricchissimi che preservano vasti sistemi di biodiversità da proteggere ad ogni costo dalla estinzione.













Vedi notizia Ansa:
http://www.ansa.it/ambiente/notizie/fdg/200807281341320317/200807281341320317.html




Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Rispondi al commento:
ecologistnow
ecologistnow il 31/07/08 alle 18:42 via WEB
Ho sottolineato l'importanza di salvaguardare le barriere coralline perchè, essendo ecosistemi complessi, il loro danneggiamento porterebbe alla scomparsa delle molte specie che le popolano. Certamente, l'inquinamento da CO2 è solo uno dei fattori che impediscono la calcificazione dei coralli, motivo in più per ridurlo credo! Lo studio citato nell'articolo è stato fatto sui coralli di Panama e delle isole Galapagos, entrambi territori ad alta CO2, confrontandoli con quelli delle Bahamas, invece meno acidi. E' stato osservato che nei primi due la cementificazione dei coralli è avvennuta meno rispetto al terzo. Ti do il link dell'art. originario ( purtroppo non è possibile leggerlo per intero senza essere registrati ): http://www.pnas.org/content/105/30/10450.abstract? sid=e589f39a-cd73-4c0d-bc19-dfaa69d34b8d
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

 

Ultimi commenti

FACEBOOK

 
 
Blografando-materiale per Blog e siti Web
 

 
 

 





 

 

































 
 

Ultime visite al Blog

annarosapollazzonviolaspagnolaOreste1967sdtbmaurizioerboristeriabal_zacgioconti79n.bilanciasmeraldo.rscindyna6doublellemomizorzifrancescaxhalessandro.ziarellirobyfazio
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 





 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Blografando-Costruisci il tuo blogBlogItalia.it - La directory italiana dei blog
 
 
















 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963