SCRIVERE

UN NUOVO LIBRO DELLA FASANO


E’ edito nel mese di maggio 2008, per i caratteri della Riemma Editore di Castiglione della Pescaia, (GR) l'ultimo lavoro letterario della scrittrice e giornalista Bianca Fasano, dal titolo "Il tempo degli eroi". si tratta di un romanzo a fondo storico, ambientato nel 1963,  rilevante anche come ricerca sociale dell’epoca trattata. Il personaggio principale è, difatti, un giornalista, che vive in contatto con le tragedie e le commedie dell’epoca. Eventi quali la “tragedia del Vajont”e l’assassinio di Kennedy sono tracciati con veridicità e completezza, anche se rilanciati in un’ottica romanzata. Tale metodica storico-narativa della     Fasano, è apparsa anche in lavori precedenti, quali ad esempio “Nostra recita quotidiana”, in cui la scrittrice ha inserito esperienze giornalistiche personali, al tempo fresche di stampa, sul terremoto dell’80. La Fasano ha dedicato ampio spazio al “giornalismo di frontiera”interessandosi alle problematiche sociali. Ha diretto emittenti radiotelevisive quali “Teleagropoli” e “Rete 7”, giornali quali il “Mezzogiorno culturale” e “L’Eco del Cilento e del Vallo di Diano”; suoi articoli sono comparsi su “Tribuna Stampa”, organo di informazione nazionale dei giornalisti, il “Paese”, “Più Bella” e  molti altri giornali settimanali, mensili e periodici d’Italia. "Più Bella" della Rizzoli,  le ha dedicato una intervista. Iscritta all'albo giornalistico di Napoli, corrispondente del "Roma”, del "Mattino" e del "Giornale di Napoli", ha pubblicato articoli culturali  di cronaca in oltre 25 anni di attività. Sociologa, scrittrice e giornalista. Altre pubblicazioni: “Fantasie” editore Palladio, (racconti - 1976); “Vita e morte d'amore” (poesie-1978); "Terra al sole"(romanzo autobiografico)-Editore Galzerano-1984); "Stio tra storia e leggenda e cenni sulla Baronia di Magliano (testo storico-1986); "Nostra   recita quotidiana, (Romanzo-Editore Galzerano-1987); "Quel magico mondo lontano"  (romanzo-editore Loffredo-1989); "Polvere di storia,(testo storico-sociologico e delle codificazioni-Editore Loffredo-1991) e "Voci dal passato" (testo di parapsicologia- Riemma Editore-1994).L’opera è stata presentata domenica 29 giugno alla critica ed all’inclita dalla critica d’arte romana Milena Molinos, nella sala dell’Accademia dei Parmenidei in Napoli. Per ricevere una copia direttamente a domicilio, al prezzo scontato del 30/100 dal prezzo di copertina, (19 euro e non 28 euro), basta farne richiesta tramite e mail direttamente all’editore Ciro Riemma: e mail riemmaeditore_2008@libero.it. La copia verrà spedita all’indirizzo contrassegno.