Creato da egliusern il 04/06/2008
GENERALI

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

londondeegliusernaledelbarbarottame63Massimiliano_UdDDonna81tGenndyLuceDiCristallo10max_6_66gaetano561vincenzoschieppatidelfina_rosaDebol_Mentepsicologiaforense
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Papa: Oss. Romano, auguri cordiali e affettuosi per onomastico

Post n°68 pubblicato il 02 Maggio 2013 da egliusern
 

(ASCA) - Citta' del Vaticano, 22 apr - ''In un episodio della Passio di San Giorgio, un testo greco del v secolo tradotto in diverse lingue orientali e in latino, il giovane dopo aver distribuito i suoi beni ai poveri si dichiara cristiano davanti all'imperatore e ai suoi governatori''. Con questa rara miniatura medievale, che ''sintetizza con efficacia il senso della testimonianza di un santo popolarissimo tanto in oriente quanto in occidente'', l'Osservatore Romano rivolge secondo la consuetudine ''gli auguri piu' cordiali e affettuosi a papa Francesco per il suo onomastico''. Il papa, infatti, chiamandosi Jorge festeggera' l'onomastico domani, festa di San Giorgio. ''Sicuro di esprimere i voti e le preghiere di tantissime persone in tutto il mondo, - scrive il giornale vaticano - e proprio mentre ricorre il quarantesimo anniversario della professione religiosa solenne nella Compagnia di Gesu' di padre Bergoglio (22 aprile 1973), nella data in cui avvenne quella di Ignazio di Loyola e dei suoi compagni (22 aprile 1542)''. Fonte: it .notizie.yahoo.com /papa-oss-romano-auguri-cordiali-e-affettuosi-per-foto-143600966.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Don Chisciotte inaugura il Teatro Santa Chiara

Post n°67 pubblicato il 02 Maggio 2013 da egliusern
 

A oltre un anno dalla chiusura e dopo otto mesi di lavori il teatro torna alla città e ai suoi spettatori a partire da questo fine settimana, ospitando lo spettacolo «Don Chisciotte» di e con Franco Branciaroli. Sulla struttura è stato effettuato un intervento da circa 600 mila euro (450 erogati dal Ministero e 150 dal Comune di Brescia) che hanno riguardato sia gli impianti sia gli aspetti funzionali ed estetici del teatro. È stato sostituito il colore delle pareti e il palcoscenico è stato interamente rifatto. Edizione on line del Giornale di Brescia, quotidiano di Fonte: www.giornaledibrescia.it /in-cit ta/don-chisciotte-inaugura-il-teatro-santa-chiara-1.1643813

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Blackstone non corteggia più Dell

Post n°66 pubblicato il 20 Aprile 2013 da egliusern
 

La società di private equity, si sarebbe tirato fuori dalla gara per conquistare Dell, dopo che solo un mese aveva presentato un'offerta in alternativa a quella del fondatore Michael Dell e del fondo Silver Lake.
Secondo indiscrezioni stampa, Blackstone, in una lettera spedita alla commissione speciale che segue il dossier, avrebbe spiegato che la decisione è stata presa in scia al peggioramento delle prospettive per le vendite di PC a livello globale.
Nessun tentennamento per la Borsa più grande del mondo, che taglia il traguardo della metà seduta con gli indici in rialzo grazie soprattutto alle...
L'uscita di Blackstone dalla corsa per l'acquisto di Dell non piace al mercato.
Fonte:
http://finanza.economia.virgilio.it/NewsItem.aspx?code=666&dt=2013-04-19&src=TLB

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Quirinale, Romano Prodi lontano da quorum in quarta votazione

Post n°65 pubblicato il 20 Aprile 2013 da egliusern
 

ROMA (Reuters) - Il candidato del Pd Romano Prodi non ha raggiunto il quorum necessario di 504 voti nella quarta votazione per il presidente della Repubblica.
L'ex presidente del Consiglio si è fermato a 395 voti e gli sono mancati un centinaio di voti rispetto a quelli che avrebbe dovuto prendere, cioè i 496 che Pd e Sel contano fra i grandi elettori.
Stefano Rodotà, candidato del Movimento 5 stelle, ha ottenuto 213 voti, Anna Maria Cancellieri candidato di Scelta civica ha ottenuto 78 voti, 15 Massimo D'Alema, 3 Franco Marini, 2 Giorgio Napolitano, 7 dispersi, 15 bianche e 4 nulle.
I grandi elettori di Pdl e Lega non hanno preso parte al voto.
Fonte:
http://it.notizie.yahoo.com/quirinale-romano-prodi-lontano-da-quorum-quarta-votazione-165608473.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Papa dialoga con le famiglie del mondo

Post n°64 pubblicato il 30 Luglio 2012 da egliusern
 

Parliamo prima della politica: mi sembra che dovrebbe crescere il senso della responsabilità in tutti i partiti, che non promettano cose che non possono realizzare, che non cerchino solo voti per sé, ma siano responsabili per il bene di tutti e che si capisca che politica è sempre anche responsabilità umana, morale davanti a Dio e agli uomini.
Ma almeno, ogni giorno portare qualche elemento di gioia nella famiglia, di attenzione, qualche rinuncia alla propria volontà per essere insieme famiglia, e di accettare e superare le notti, le oscurità delle quali si è parlato anche prima, e pensare a questo grande bene che è la famiglia e così, anche nella grande premura di dare qualcosa di buono ogni giorno, trovare una riconciliazione delle due priorità.
In qualità di medico e psicoterapeuta familiare incontriamo tante famiglie, notando nei conflitti di coppia una più marcata difficoltà a perdonare e ad accettare il perdono, ma in diversi casi abbiamo riscontrato il desiderio e la volontà di costruire una nuova unione, qualcosa di duraturo, anche per i figli che nascono dalla nuova unione.
Che realmente trovino la possibilità di vivere una vita di fede, con la Parola di Dio, con la comunione della Chiesa e possano vedere che la loro sofferenza è un dono per la Chiesa, perché servono così a tutti anche per difendere la stabilità dell'amore, del Matrimonio; e che questa sofferenza non è solo un tormento fisico e psichico, ma è anche un soffrire nella comunità della Chiesa per i grandi valori della nostra fede.
Fonte:
http://www.korazym.org/index.php/attivita-del-papa/2-il-papa/2609-il-papa-dialoga-con-le-famiglie-del-mondo.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963